Alcuni giorni fa, a Mosca, si è tenuto il Concorso Internazionale di vini “Wine Card Open – 2016”; tra i vini premiati c’è il Montepulciano ,d’Abruzzo DOP Linea Storica delle Storiche Cantine Bosco.
Questo Montepulciano d’Abruzzo è stato anche selezionato per la master class “Vini Italiani- vini premiati al Concorso Wine Card Open-2016”.
La master class, tenutasi il 4 giugno scorso nell’ambito del Festival di alta cucina di Mosca “Taste of Moscow”, si è svolta alla presenta di importatori, distributori, sommelier, ristoratori e altri operatori del settore locale.
La degustazione dei vini, ed in particolare del Montepulciano d’Abruzzo DOP Linea Storica Bosco, è stata guidata dal noto esperto Dmitry Fedotov, Ambasciatore del Gambero Rosso in Russia, giornalista, membro della Commissione di supervisione dell’Unione Russa dei viticoltori e vinificatori, insegnante presso la scuola Sommelier “WinePeople” e giudice in numerosi concorsi internazionali relativi al vino (Vinitaly, Concours Mondial de Bruxelles, International Wine Contest Bucharest).
«Fresco, complesso, con grande potenzialità – ha commentato Dmitry Fedotov -. Il Montepulciano d’Abruzzo è un vitigno che sa dare grandi vini e che purtroppo fino ad ora è stato sottovalutato qui in Russia. Il Montepulciano delle cantine Bosco è il vino di una storica cantina abruzzese dal carattere tradizionale, quello del vero del Montepulciano d’Abruzzo».
Le Storiche Cantine Bosco hanno deciso di puntare quest’anno al mercato russo, grazie anche alla collaborazione di Anna Glotova, giornalista russa, che ha sviluppato il caso delle Cantine Bosco nella sua tesi di laurea “Strategie di ingresso sul mercato russo”, nella speranza che finalmente il Montepulciano d’Abruzzo possa essere compreso e apprezzato dai numerosi estimatori del vino italiano ormai presenti in Russia.