Sabato 12 novembre, a partire dalle ore 16.00, al museo “Casa Natale di Gabriele d’Annunzio”, nell’ambito del XIV FLA Pescara Festival, si inaugurerà la nuova sezione “VIAGGI POSSIBILI – Conversazioni con i protagonisti del turismo accessibile” ideata e diretta dalla giornalista Simona Petaccia, Presidente della onlus Diritti Diretti che progetta, insegna e comunica il turismo accessibile dal 2008.
Il #FLA Pescara Festival è letteratura, ma non solo; in senso più ampio, è intrattenimento. Infatti, il #FLA è libri, ma anche musica, teatro, giornalismo, reading, poesia, fumetto, degustazioni.
Il #FLA Pescara Festival è il modo di guardare alla vita dei volontari, ragazzi e ragazze in grado di immaginare mondi diversi e in grado di mettersi in gioco assieme a noi e a voi per renderli realizzabili, concreti.
In quest’ottica, s’inserisce la nuova sezione “VIAGGI POSSIBILI”, che si aprirà con una conversazione sulla possibilità di superare le barriere architettoniche nei luoghi d’interesse culturale.
Interverranno: ARBACE LUCIA – Direttrice del Polo Museale dell’Abruzzo, già Soprintendente presso la SBEAP (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) dell’Abruzzo; CETORELLI SCHIVO GABRIELLA – Responsabile del Servizio Progetti Speciali presso la Direzione Generale Musei del MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo), ove cura e coordina progetti di accessibilità al patrimonio culturale su tutto il territorio nazionale; PETACCIA SIMONA – Giornalista specializzata in attività di informazione/comunicazione delle imprese pubbliche e private (www.simonapetaccia.it), si occupa di turismo accessibile (www.dirittidiretti.it) e si propone come consulente per enti pubblici, aziende, associazioni ecc. che vogliono aprire le loro attività a tutti.