COLOUR THERAPY, un progetto della pittrice Roberta Di Maurizio

E si, è (come prevedibile) di nuovo tutto chiuso. Siamo di nuovo animali in gabbia. Mai come, in momenti come questi, la fantasia e l’ingegno si acuiscono e vanno in supporto all’istinto di sopravvivenza. Roberta Di Maurizio, nota pittrice di Casoli, come tutti gli artisti, deve chiudere il laboratorio. Come a fine spettacolo, sipario chiuso sui dipinti, colori, la sua scuola di pittura. Nessun BIS, né repliche! Anche i suoi piccoli allievi restano a casa, ma Roberta non si arrende, non li lascia soli e, forte dell’esperienza fatta durante la stesura de “La favola di Wuhan”, sposta tutta la sua grinta e tutto il suo amore online. Nasce così il progetto *COLOUR THERAPY* con il preciso intento di non arrendersi. 

Ne parla con la psicologa Grazia De Luca e l’idea diventa realtà. 

La scuola, aperta online e rivolta principalmente a bambini e ragazzi (ma non solo), ha il preciso scopo di reagire. Non arrendersi. Colorare con i bambini, stimolarne la fantasia, offrire loro gli strumenti per guardare oltre i limiti imposti e sviluppare, proprio in età evolutiva, quella attitudine alla lentezza, alla riflessione e all’introspezione necessari per creare consapevolezza e lungimiranza.

Oltre alle lezioni online, oltre ad entrare nelle case, la scuola entra nelle corsie degli ospedali pediatrici. Sempre sotto l’attento coordinamento della psicologa Grazia De Luca, Roberta porta colori, allegria e distrazione laddove il buon umore può aiutare il duro lavoro dei medici e della medicina. 

 

Roberta di Maurizio: una pittrice e una passione al servizio dell’amore.

 

*Pillole di Colore* affinché, quando tutto questo sarà finito, i nostri bambini potranno ricordare questi mesi guardando i quadri e i colori che li hanno contraddistinti! 

 

“Questa idea nasce proprio da un insegnamento che ci viene dai bambini: non arrendersi mai, quando c’è qualcosa che non funziona si può trovare sempre una soluzione. I bambini insegnano a rialzarsi dopo ogni caduta, ad asciugare le lacrime, a tornare a sorridere sereni.

 

 

Evviva l’arte! Evviva l’amore.

 

A cura di Paola Gallese

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks