Ha preso il via a fine marzo 2025 e si è concluso a metà giugno il progetto LIBERART, condotto dalla pittrice Roberta Di Maurizio, in collaborazione con Valentina Di Sante, coinvolgendo 46 bambini di Atri e Casoli in un percorso artistico intenso, emozionante e profondamente partecipato.
A distanza di tre mesi dal grande successo del progetto “Tutti i colori del mondo”, sempre legato al percorso di Casoli Pinta, è ripartito con nuovo slancio LIBERART, continuando a promuovere l’arte come strumento di crescita, inclusione e libertà espressiva.
Un’esperienza pensata per favorire l’espressione creativa dei più piccoli attraverso laboratori di pittura, attività ispirate alla natura e momenti di condivisione collettiva.
Il progetto è stato finanziato dal Comune di Atri e dalla Regione Abruzzo, con il costante supporto dell’assessore alla Cultura e vicesindaco Domenico Felicione, sempre attento e disponibile nel promuovere iniziative culturali a favore dei giovani e della comunità.
Ad oggi, oltre 100 bambini hanno partecipato gratuitamente agli eventi promossi e sostenuti dal Comune di Atri e dalla Regione Abruzzo, segno di un entusiasmo crescente e di un bisogno reale di spazi dedicati all’arte e all’infanzia.
Roberta Di Maurizio e Valentina Di Sante sono anche curatrici delle mostre finali, che accompagneranno il pubblico in un viaggio visivo attraverso le opere collettive realizzate dai bambini durante il progetto.
LIBERART è parte integrante del più ampio progetto Casoli Pinta, volto alla rigenerazione urbana attraverso l’arte pubblica e la partecipazione attiva dei cittadini, fin dall’infanzia.
Il progetto culminerà in tre eventi aperti al pubblico:
Come afferma la pittrice Roberta Di Maurizio: «LiberART è un inno all’arte come spazio di libertà, scoperta e relazione, dove ogni bambino può trovare il proprio linguaggio e portarlo nel mondo con il colore del cuore».