A Pescara la mostra-testimonianza Diari della notte di Jörg Grünert

Sarà visitabile fino a sabato 24 dicembre nello Spazio Arte del museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara la mostra di Jörg Grünert “Diari della notte”. Circa 50 foto, 30 acquerelli e un documentario legati alle esperienze dell’associazione Deposito Dei Segni Onlus in Libano, dove dal 2004 formano gli operatori socio-culturali dei campi profughi palestinesi nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “La linea di pace”.
«La pedagogia teatrale artistica è  uno strumento importante per l’educazione alla pace – spiegano Cam Lecce e Jörg Grünert di Deposito Dei Segni –. Ecco perché riteniamo importante condividere con gli abruzzesi la nostra lunga esperienza in Libano. Con le 49 foto esposte, ripercorriamo sia le bellezze di questa terra, come la panoramica aerea di Beirut, sia i segni  lasciati dalle guerre, dalla guerra civile 1975-1990 all’ultima invasione israeliana del 2006. Il documentario che viene proiettato a ciclo continuo, “Teatro pedagogia arte”, è invece il testimone dei workshop con cui proponiamo in Libano una nuova forma di figura professionale, che promuova il valore sociale del teatro, dell’arte e della cultura come strumenti per la crescita e la formazione della persona, il miglioramento della qualità della vita e una concreta educazione alla pace e ai diritti umani». È la sequenza dei 28 acquerelli dipinti ogni sera dopo le giornate di workshop a dare il nome alla mostra, “Diari della notte”: provengono da una selezione dei 96 con cui, tra il 2004 e il 2011 Jörg Grünert ha creato un suo alternativo immaginario medio-orientale ogni sera, in Libano.
L’ingresso alla  mostra “Diari della notte” è gratuito ed è possibile fino a sabato 24 dicembre, dalle 9.00 alle 13.00.

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks