Presentazione a L’Aquila del cortometraggio “La tana del bianconiglio” di Linda Parente

Mercoledì 4 aprile 2012 presso il MU.SP.A.C. di L’Aquila, verrà presentato il cortometraggio “La tana del bianconiglio”, scritto e diretto dalla regista marsicana Linda Parente e prodotto dalla Peperonitto Film di Avezzano.

Il cortometraggio è stato realizzato con lo scopo di mantenere viva l’attenzione sui problemi legati al post terremoto di L’Aquila. È una storia di denuncia legata alle vicende personali del protagonista Massimo (Massimo Lello) che non parla dalla notte del 6 aprile 2009.

Tra le difficoltà quotidiane della vita in una città terremotata e le questioni irrisolte del suo passato, Massimo dovrà trovare la forza di andare avanti. I suoi ricordi legati al mondo del teatro, dell’arte, si alternano alla spietata realtà aquilana a partire dalle tendopoli fino ad arrivare a due anni dal sisma.

Ad accompagnarlo nel suo viaggio interiore ci sono sua nipote Greta (Camilla Rosselli), sua sorella Sara (Gaia Benassi) e suo padre Stelvio (Gianni Musy). Per trovare un po’ di speranza, Massimo dovrà scavare a fondo tra le macerie del suo cuore spezzato. Però grazie a Nadia (Maria Grazia Cucinotta) e Greta potrà farcela.

“La tana del bianconiglio” è stato girato nel 2011 e ha utilizzato come location anche il cuore della zona rossa del capoluogo abruzzese.

La troupe è composta da giovani professionisti legati al territorio e tutti hanno lavorato a titolo gratuito. Oltre agli attori già citati, fanno parte del cast: Giancarlo Ratti, noto al grande pubblico per “I Cesaroni”, Blas Roca Rey, il nastro d’argento Fabio Bussotti e il giovane Matteo Taranto.

Le musiche sono del maestro aquilano Fabrizio Mancinelli e sono state registrate in collaborazione con il Conservatorio A. Casella di L’Aquila e con il supporto di giovani studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia. Le scenografie sono state curate dal talentuoso scenografo Gianluca Amodio e il direttore della fotografia è Marco Incagnoli, già insegnante presso l’Accademia dell’Immagine.

La serata di presentazione sarà condotta dall’attrice aquilana Alessia Giangiuliani. All’evento sarà presente il cast artistico e tecnico. Il corto, già vincitore di premi, verrà mostrato per la prima volta a L’Aquila.

Il cortometraggio è stato realizzato grazie al contributo di due associazioni venete, la Onlus Rene Arturo Borsatti e l’Associazione Gea, la Carispaq, la Coop e di sponsor come Di Stefano e Chiodo. Molti service e aziende hanno supportato il progetto fornendo aiuto e materiali a titolo gratuito. Anche il corpo dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile Regione Abruzzo e la Brigata Volontaria Arci di Roma hanno sostenuto le riprese del cortometraggio. Il progetto ha il patrocinio del Comune di L’Aquila, della Provincia e della Regione Abruzzo.

 

Presentazione a L’Aquila del cortometraggio “La tana del bianconiglio”

di Linda Parente

MU.SP.A.C.

Via Ficara Piazza D’Arti – L’Aquila

Mercoledì 4 aprile 2012, ore 21.30

Tel: 338 23 74 725

Ingresso libero

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks