Corso di arrampicata, I livello

Ad aprile e maggio, il Club Alpino Italiano (sezione di Pescara) e il Gruppo di Arrampicata Libera “Equilibrio Verticale” organizzano un Corso di arrampicata, I livello.

Il corso sarà tenuto dalla guida Alpina e Maestro di Alpinismo Paolo Caruso, ideatore della principale metodologia tecnica e didattica per l’arrampicata conosciuta come Metodo Caruso©.

Gli obiettivi perseguiti durante il corso saranno: fornire le conoscenze e sviluppare le capacità per arrampicare in sicurezza su monotiri tipo arrampicata sportiva (falesia e indoor); rendere autonomo l’allievo; sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo e del suo movimento, ma anche degli aspetti cognitivi, della respirazione e delle problematiche ambientali.

 

CONTENUTI TECNICI

 

Tecniche del metodo Caruso

• Spostamento del peso, isolamento bacino-busto

• Progressione incrociata simultanea e non simultanea

• Lavoro dei piedi: appoggio e aderenza e relativo assetto del corpo

• Esecuzione della respirazione diaframmatica

• Progressione fondamentale con due appoggi

• Progressione fondamentale con bilanciamento

• Progressione fondamentale con spaccata

• Progressione fondamentale con sfalsata

• Quattro passi cambio piede

• Sostituzione semplice

• Sostituzione mista

• Accoppiamento dei piedi

• Dulfer (cenni)

• Progressione a triangolo con due passi

• Cenni di Progressione a triangolo con quattro passi e vertice fisso

• Gioco dei piedi: cenni di anticipo dei talloni, passi pari e dispari

• Previsione

 

Nodi e manovre

• Nodo a otto, Bulino doppio, Barcaiolo, Mezzo Barcaiolo, Machard e Prusik, Nodo inglese

• Saper utilizzare i principali sistemi attuali di assicurazione (secchiello, piastrina, attrezzi autobloccanti: Gri-Gri, Sum, ecc.) allo scopo di evidenziare il motivo per cui alcuni sono più pericolosi di altri

• Discesa in corda doppia

 

 

Corso di arrampicata, I livello

27, 28 e 29 aprile 2012

18, 19 e 20 maggio 2012

La formazione del venerdì inizierà alle 16:00 e si svolgerà presso la palestra gestita dal CAI-Pescara. Quella di sabato e domenica è di intera giornata e verrà svolta su roccia.

Le iscrizione devono avvenire entro il 19 aprile 2012.

I posti disponibili sono max 15.

Il corso non verrà attivato se non saranno raggiunte le 10 adesioni.

 

Info e adesioni:

CAI – sez. Pescara

via Aldo Moro 15/8 – Pescara

Tel. 08554621

segreteria@caipescara.it

Orari segreteria: martedì e giovedì dalle 19.30 alle 21.00

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks