Naturale, la prima fiera del vino artigianale in Abruzzo

Sabato 12 e domenica 13 maggio a Navelli sarà inaugurata Naturale, la prima fiera del vino artigianale in Abruzzo: una rassegna che offre ad appassionati e addetti del settore l’opportunità di scoprire vini naturali di qualità e conoscere le storie e i volti dei vignaioli che ne sono artefici.

Due giorni dedicati alla degustazione ma anche ad incontri di approfondimento sul mondo del vino e dell’agricoltura, eventi gastronomici, degustazioni guidate alla scoperta di vitigni, cantine e territori d’Italia e non solo.

Naturale è la viticoltura rispettosa della salute e dell’ambiente, che non usa sostanze chimiche in vigna né additivi in cantina e rende l’uva libera di esprimere al meglio il suo potenziale graznie anche ai vignaioli che, unendo esperienza, passione ed etica, danno voce alle tipicità dei territori e portano sulle nostre tavole vini “vivi” e di qualità, sempre unici e diversi.

Una festa per celebrare il vino e l’arte di farlo secondo natura e tradizione.

 

Programma

 

Sabato 12 maggio 2012

 ore 12.00

Conferenza di apertura

“Ritorno alla natura nell’era della chimica: come un’agricoltura diversa può cambiare la nostra vita, dalla tavola all’ambiente”

Intervengono:

Carlo Noro – agricoltore biodinamico e allestitore di preparati biodinamici

Michele Lorenzetti – enologo e viticoltore (az. agr. Terre di Giotto)

Giuseppe Altieri – professore ordinario di Entomologia-Fitopatologia-Agroecologia-Agricoltura Biologica presso l’Istituto Superiore Agrario di Todi

Francesco Guccione – viticoltore (az. agr. Guccione)

Modera Emanuele Giannone – giornalista

 ore 14.00

Apertura ufficiale della fiera e dei banchi di assaggio

 ore 15.00

Degustazione guidata

Verticale di Montepulciano d’Abruzzo dell’azienda Praesidium

 ore 17.30

Seminario: “Homo Faber: l’artigianato del vino” – Gaspare Buscemi presenta i suoi vini

 ore 20.00

Chiusura al pubblico

 

Domenica 13 maggio 2012

 ore 12.00

Apertura al pubblico

 ore 15.30

Degustazione guidata

Vini emergenti d’Abruzzo – I prodotti delle aziende Terra Viva, Agricola Cirelli, Pettinella, Tilli

ore 18.00

Degustazione guidata

Verticale di Catarratto dell’azienda Porta del Vento

 ore 20.00

Chiusura al pubblico

 

Ingresso: € 10

 

Include la degustazione libera dei vini presso i banchi di assaggio delle aziende presenti.

Saranno presenti dei punti di ristoro dove si potranno acquistare piatti a base di prodotti tipici di qualità.

Le degustazioni guidate hanno un costo aggiuntivo.

Le prenotazioni possono essere effettuate per email, telefono, Facebook, oppure presso la reception negli orari di svolgimento della fiera.

 

www.naturalefieradelvino.it

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks