Artis propone un doppio appuntamento per venerdì 27 aprile: alle 18.00 inaugurazione della mostra fotografica di Fiorenzo Marchionni e alle 21.00 “ll Narciso e l’Attore. Volti, maschere e specchi nel dramma umano, chiacchierata con il professor Roberto Filippini.
“Protagonista è l’amore di sé. Troppo spesso è frainteso come egoismo, invece è condizione e fondamento di ogni autentico amore per gli altri e di ogni cura per le proprie cose. Quando non ci vogliamo bene, essere amati è un’inquietudine, amare è una paura di perdersi. Ed è incredibile la quantità di grandi e soprattutto di piccole ferite, umiliazioni, mortificazioni che riusciamo ad infliggerci l’un l’altro. Non per interesse, non per guadagno egoistico, ma semplicemente per noncuranza. O per l’intima, inconfessabile paura di non essere abbastanza importanti e considerati a nostra volta.
Talvolta un amore di sé tormentato o irraggiungibile diventa rabbia ma anche disprezzo per se stessi. Un sentimento di indegnità, un malumore invincibile fa allora da sfondo ad ogni gesto, ad ogni pensiero, ad ogni relazione come un grido esasperato, disperato: “Guardami! Capiscimi!”
Il narcisismo evoca immagini di vanità, di fatuo mondo di specchi, di perfezionismo cui ci si sente obbligati – e a cui si obbligano gli altri – fino allo spietato controllo del prossimo attraverso crudeltà o possessione subdola degli stati d’animo. Nella penombra volti, maschere e specchi si confondono.
Il narcisismo si occupa del rapporto con se stessi, il rapporto più difficile, spesso più drammatico – e molte volte più superficiale – che ci sia: l’amore di sé è poter diventare ciò che si è.”
Roberto Filippini è laureato in medicina e in filosofia. Specialista in neurochirurgia e in criminologia clinica, lavora dal 1980 come psicoterapeuta a Bologna e a Pescara. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche di argomento psicologico, è vicedirettore della Scuola di specializzazione in psicoterapia Aion di Bologna, presso cui è docente di Epistemologia e di Psicologia analitica. È professore a contratto di Comportamento e aggressività presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’università dell’Aquila.
Artis
Via del Santuario, 160 – Pescara
“ll Narciso e l’Attore. Volti, maschere e specchi nel dramma umano, chiacchierata con il professor Roberto Filippini.
Venerdì 27 aprile 2012, ore 21.00
Info: 085 4151817 – 392 1028423
www.artis-ticamente.it
Ingresso riservato agli allievi Artis e ai soci spettatori (tessera annuale 2 euro)