Dal 28 aprile al 1° maggio 2012, presso il Porto Turistico di Pescara (Padiglione espositivo ex COFA) si svolgerà la 36esima edizione della Mostra del Fiore.
La Mostra del Fiore, tradizionale kermesse di primavera organizzata a partire dal 1976 dall’A.R.F.A., giunge alla sua 36esima edizione con una veste definitivamente rinnovata, in un viaggio capace di unire ed amalgamare le risorse delle singole località allo scopo di offrire una vetrina culturale, produttiva, artistica e turistica quanto mai variegata e di sicuro appeal per le migliaia di persone che annualmente partecipano all’evento.
Il Porto turistico, uno dei maggiori simboli della provincia di Pescara, è stato individuato quale prestigiosa sede della manifestazione per l’anno 2012, che raggrupperà tutto il settore florovivaistico abruzzese.
Il momento espositivo
La tipologia di espositori sarà duplice: i produttori di piante ed i fornitori di materiali ed attrezzature per vivaismo, motivati a creare nuovi contatti commerciali con gli operatori del settore; i rivenditori interessati esclusivamente alla vendita al dettaglio. Sarà anche l’occasione per i privati di acquistare un’ampia varietà di piante che normalmente non è facile reperire.
Accanto alla splendida presentazione della produzione florovivaistica, gli appassionati potranno ammirare le nuove proposte di giardini, con sistemazioni innovative e fantasiose, in un’apposita area espositiva.
L’ingresso al pubblico sarà gratuito.
Iniziative collaterali
Si terranno dimostrazioni di potature di alberi d’altofusto con tecniche di “Tree-climbing”, e la dimostrazione di arte floreale in collaborazione con i Maestri Fioristi italiani e l’Ufficio Olandese dei Fiori.
Durante la manifestazione si svolgeranno dei mini corsi sui seguenti argomenti: cos’è il verde verticale; approccio alla tecnica “Bonsai”; le principali patologie delle piante ornamentali; le piante da frutto in giardino; alla scoperta delle succulente e delle piante grasse; laconcimazione delle piante da appartamento; altri temi da concordare.
Questi momenti di aggiornamento tecnico costituiranno un’ importante attrazione per il pubblico degli appassionati del verde.
Verranno organizzate visite guidate per gli studenti della Scuola Primaria, degli Istituti Secondari di 1° e 2° grado. Gli studenti, suddivisi in gruppi omogenei per livello di preparazione e provenienza e guidati da tutor esperti del settore, effettueranno una visita guidata alla manifestazione, soffermandosi negli stand più significativi, su quelli che proporranno novità oppure innovazioni e su quelli che più richiameranno la loro attenzione.