(Con)Fusioni 2012

Dal 18 al 20 maggio nei locali del Diocleziano a Lanciano si terrà la nuova edizione di (Con)Fusioni 2012, mostra collettiva di opere incompiute.

(Con)Fusioni nasce anni fa come mostra di fotografia mossa e sfocata, non la normale collettiva ma una collettiva “finalizzata” a far pensare e stupire il pubblico affascinato e desideroso di capire cosa c’è dietro un movimento di “arte contemporanea”.

Con il passare degli anni (Con)Fusioni ha assunto un’ulteriore dimensione, con l’inserimento di altre discipline artistiche: se il mosso e sfocato rappresentavano lo “scarto” o l’indefinito nella fotografia, allargando l’invito ad altre arti esso è divenuto “incompiuto”, “non completo”, “indefinito” o semplicemente “non concluso”.

(Con)Fusioni è una sfida per ogni artista a esporsi in maniera non compiuta, esponendo opere in corso d’opera e, in alcuni casi, anche a spiegare la stessa opera al pubblico, accorciando così la distanza tra chi crea l’opera e chi ne vuole usufruire.

 

Sezione Fotografia – curatrice Daniela Nativio

Sezione Arti Figurative – curatori Alessandro Rietti e Laura Rosati

Sezione Scultura – curatore Michele Montanaro

Sezione Design – curatori Angelo Bucci & Sara Armento

Sezione Musica – curatori Gaetano Campana e Italo Stante

Sezione Scrittura – curatore Luca Di Francescantonio

Sezione Audiovisivi, corti e diaporama – supervisore tecnico Enzo Testa

Sezione Installazione – curatore Piotr Hanzelewicz

Sezione Lab – coordinatore Luca Di Francescantonio

 

FOTOGRAFIA: Sabrina Caramanico, Jacopo Coccia, Roberto Colacioppo, Giovanna Eliantonio, Brunella Fratini, Sabrina Giordano, Eva Laudace, Sonia Maccari, Anna Mancini, Gianluca Scerni, Flavio Sciolè, Enzo Testa, Pamela Testa, Walter Trabucco, Amedo Troiani

 

ARTI FIGURATIVE: Davide Cocozza, Mario Costantini, Francesco Di Bernardo, Fabio Di Campli, Carlo Federico, Luca Di Francescantonio, Danilo Maccarone, Marco Pace, Alessandro Rietti, Silvia Romano, Laura Rosati, Michela Tobiolo, Francesco Toppeta SCULTURA /// Nicola Antonelli, Ettore Altieri, Giuseppe Colangelo, Claudio Gaspari, Jörg Christoph Grünert, Vanni Macchiagodena, Roberto Micolucci, Michele Montanaro, Ray K, Antonio Parente DESIGN /// ArkilabO – Luca Di Cesare, Blow Up Studio (Alessandra Galloppa) e Laura Lorenzetti, deZign Studio – Angelo BUCCI & Sara ARMENTO, Dry Design – Paolo Gentile, Mad – Monica Alegiani Design, Ruffini designstudio – Francesco RUFFINI

 

SCRITTURA : Anton Dada, Annalisa D’Alessandro, Walter D’Amario, Vittoria D’Incecco, Alessandra Diodoro, Marco Fattore, Silvia Gonzales, Cristina Mosca, MariaGrazia Piccirilli, Alessio Romano, Max Sanvitale MUSICA /// Matteo Bisbano, Gae Campana, Cromaticoro, Friotto e Bandautore, Sandra Ippoliti, Lilia, Duo Maclé, I Missili, Guerino Taresco

 

DANZA CONTEMPORANEA: Gisela Fantacuzzi

 

PROIEZIONI: Erica Abelardo, Lara Celenza, Mandra Cerrone, Luca Madonna, Flavio Sciolé, Enzo Testa, Ottavio Luise

 

INSTALLAZIONI: Angelo Bucciacchio, Michela Del Conte e Carlo Nannicola, Marco De Leonibus, Gabriele D’Oltremare, Giorgio Mega

 

ConFusioni Lab Fotografia: Marco Buccione, Daniel Ceroli, Giovanni Colaizzi, Marco De Archangelis, Vittoria D’Incecco, Danilo Di Nicola, Antonella Di Stefano, Daniele Di Tiello, Christian Fossati, Olivier Jules, Sandro Menga, Nadia Miriello, Adina Pugliese, Stefano Rossoni, Mirko Scolaro, Carlo Spera, Mauro V.

 

ConFusioni Lab Arti Figurative: Marco Biondi, Pedro Hugo Cavuti, Anna Mancini, Francesca Mezzi, Marco Pallini ConFusioni Lab Appuntamenti / Performance // Nicola Antonelli, Marco Biondi, Marco Casucci, Luca Cichitti

 

(Con)Fusioni 2012

Locali del Diocleziano

Piazza Plebiscito – Lanciano

 

Venerdì 18 maggio

pomeriggio: mostra espositiva

 

Sabato 19 maggio, ore 9.30

presentazione ufficiale

ore 18.00 – 23.30

kermesse di musica e scrittura, presenta Giuliano Gomez, con ospiti:

Guerino Taresco (musica)

Cromaticoro (musica)

Matteo Bisbano (musica)

Annalisa D’Alessandro (reading)

MariaGrazia Piccirilli (reading)

iBerlino (musica)

Vittoria D’Incecco (reading)

Silvia Gonzales (reading)

Marco Fattore (reading)

Walter D’Amario (reading)

// pausa / buffet //

performance di Nicola Antonelli

performance di Marco Biondi

—————

Alessio Romano (reading)

Lilia (musica)

Cristina Mosca (reading)

Alessandra Diodoro (reading)

Sandra Ippoliti (brani musicali)

Max Sanvitale (reading)

Anton Dada (reading)

Missili (brani musicali)

Luigi Friotto (brani musicali)

 

Domenica 20 maggio

ore 16.30

“Il chiaro e l’oscuro nel fumetto” a cura di Luca Cicchitti

ore 17.00

“L’arte tra visione e accecamento” a cura di Marco Casucci

ore 18.00

“La progettualità nel design” a cura di Angelo Bucci

ore 20.00

Duo Maclé (musica)

// pausa buffet //

ore 20.30

Danza contemporanea a cura di Gisela Fantacuzzi

ore 21.00

Gae Campana presentazione CD Mondo Matrioska

ore 21.40

Proiezioni corti e audiovisivi di: Mandra Cerrone, Enzo Testa, Erica Abelardo, Flavio Sciolé, Luca Madonna, Lara Celenza, Ottavio Luise

 

L’esposizione delle opere sarà dal venerdì alla domenica, mattina e pomeriggio (ad eccezione del venerdì mattina)

 

 

 

 

 

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks