Dal 19 al 27 maggio si svolgerà la II edizione di CORPO, Festival delle arti performative (tra spiritualità ed ascesi), a cura di Ivan D’Alberto, direttore del Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei (MAAAC) e Sibilla Panerai, storico dell’arte. Sedi dell’evento saranno il Catello e il Centro Storico di Nocciano, il Piccolo Teatro dello Scalo a Chieti Scalo e il Teatro Florian a Pescara.
PROGRAMMA
Sabato 19 Maggio 2012
Sala Convegni MAAAC – Castello di Nocciano
The European Night of Museums 2012/Aspettando CORPO
ore 20.00
Performance di Corsa verso la Cultura di Luigi D’Alimonte
ore 21.00
Convegno Il bello e il brutto dall’antichità all’età contemporanea
Intervengono: Ivan D’Alberto, direttore del MAAAC; Giovanni Paolo Maria De Cerchio, storico dell’arte, Responsabile “Giovani” del Fai di Chieti
Centro storico di Nocciano
ore 23.00 Concerto
Blankform video-installazione Motus Immobilis, A journey through architecture and music Aural Smog live (experimental music)
dj set AnnaG Slave to the Rhythm
Domenica 20 Maggio 2012
Sala Convegni MAAAC – Castello di Nocciano
Aprire il CORPO per cercare lo Spirito
ore 18.30
Inaugurazione collettiva
Intervengono: Ivan D’Alberto, direttore del MAAAC; Sibilla Panerai, storico dell’arte;
Artisti: Simone Ialongo, Dario Carratta, Marco Flamminio, Francesco Toppeta, Marco Casolino, Corrado Anelli Francesco Di Santo, Luigi D’Eugenio, Sergio Pancaldi, Angela Belmondo, Francesca Fini, Mandra Cerrone
a conclusione della presentazione seguirà un aperitivo
Il Museo informa che il contenuto di alcune opere in mostra potrebbe turbare la sensibilità dei visitatori, pertanto se ne consiglia la visione ad un pubblico adulto
Giovedì 24 Maggio 2012
Sala Convegni MAAAC – Castello di Nocciano
ore 18.30
Convegno Joseph Beuys, Lucio Amelio e Mario Franco: La tragedia come momento catartico
Intervengono: Ivan D’Alberto, direttore del MAAAC; Graziano Menolascina, storico dell’arte e docente di Storia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro
Presentazione della video-performance Diagramma terremoto (Joseph Beuys, Napoli 1981) – regia Mario Franco Napoli, 16 min. color
ore 19.30
Performance [ 3,32 ] > Dissolvenza • Ritmi e contrappunti 1968/2012 di Veniero De Giorgi
a conclusione della presentazione seguirà un aperitivo
Venerdì 25 Maggio 2012
Sala Convegni MAAAC – Castello di Nocciano
ore 18.30
Convegno Il viaggio ascetico di Sandro Visca
Un Cuore Rosso sul Gran Sasso: documento straordinario della cultura performativa abruzzese
Intervengono: Ivan D’Alberto, direttore del MAAAC; Umberto Palestini, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Urbino
Presentazione del film-performance Un Cuore Rosso sul Gran Sasso, L’Aquila 1975-2011
ore 19.30
Performance Love is a confession di Mandra Cerrone
a conclusione della presentazione seguirà un aperitivo
Sabato 26 Maggio 2012
Piccolo Teatro dello Scalo
Via Pescara n. 205 A – Chieti Scalo
ore 10.30
Convegno Danzare il corpo: il teatro-danza e la performance
Intervengono: Ivan D’Alberto, direttore del MAAAC; Giancamillo Marrone, direttore artistico del Piccolo Teatro dello Scalo; Giovanni Paolo Maria De Cerchio, storico dell’arte
ore 12.30
Performance STIGMA live fragment di Angela Belmondo
a conclusione della presentazione seguirà un aperitivo
FLORIAN Teatro Stabile d’Innovazione
Via Valle Roveto n. 39 – Pescara
ore 19.30
aperitivo al Teatro
ore 21.00
Performance Blind di Francesca Fini
Domenica 27 Maggio 2012
Sala Convegni MAAAC – Castello di Nocciano
ore 17.30
Convegno Problematiche in merito alla valorizzazione e conservazione del contesto storico – artistico – audiovisivo
Intervengono: Ivan D’Alberto, direttore del MAAAC; Andreina Di Brino, docente di Storia delle Arti Visive e dello Spettacolo Università degli Studi di Pisa; Linda Musa, storico dell’arte
ore 19.00
Performance AZIONE ALBATRO (ali e fede) di Marco Casolino
a conclusione della presentazione seguirà un aperitivo