Il 10 e 11 maggio di ogni anno, la città di Chieti festeggia San Giustino, patrono della città, con un ricco calendario di eventi.
Sebbene esistano poche informazioni certe sul periodo in cui il santo visse è morì, secondo la tradizione San Giustino è stato il primo vescovo di Chieti ed è a partire dal IX secolo che la cattedrale della città è a lui intitolata.
Nella cripta della cattedrale è custodita un’urna contenente le reliquie di San Giustino, tra cui il Santo Braccio a cui sono attribuiti diversi miracoli.
San Giustino era inizialmente festeggiato il 1° gennaio, poi nel 1616 la sua festa fu spostata al 14 gennaio ed infine all’11 maggio.
Festa di San Giustino – Programma
9 maggio 2012
ore 16.00
Stadio Angelini
Partita del Cuore con la Nazionale DJ, per la prima volta in Abruzzo, e la squadra “Abruzzo All Stars” allenata dal Mister Giovanni Galeone
Ingresso: tribune € 10, altri settori € 5
ore 21.00
Piazza San Giustino
manifestazione con i DJ protagonisti dell’incontro sportivo
ore 22.00
Spettacolo di “Lanterne Volanti”
10 maggio 2012
ore 19.00
Dopo la Santa Messa, solenne processione a cui partecipano Confraternite e Arciconfraternite dell’Arcidiocesi. Il Coro e l’Orchestra dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti eseguiranno oltre al tradizionale Inno a San Giustino, anche la Preghiera a San Giustino su testo di S.E. Padre Bruno Forte.
11 maggio 2012
8.00 – 20.00
Centro Storico
Esibizione della Banda Città di Chieti
ore 21.00
Piazza San Giustino
Enrico Ruggeri in concerto e, al termine, spettacolo pirotecnico
ore 18.00
aula San Paolo – Complesso Archeologico dei Templi Romani
Conferenza: Le vicende storiche dell’antica Teate
organizzata dall’associazione culturale Magnifica Comunità Theatina (MCT)