Incontro di Scrittura Creativa con Roberta Andres

Sabato 12 maggio Artis organizza un incontro dedicato alla scrittura creativa con la professoressa Roberta Andres.

L’appuntamento si comporrà di due momenti: il primo in cui si racconterà di ciò che è la scrittura creativa; il secondo, attraverso giochi ed esperienze, aiuterà a tracciare un percorso “scritto” delle sensazioni.

Si dice che la parola è delle madri, nel senso che già nei primi anni di vita essa è il tramite con cui comunicare le emozioni, le paure, oltre che con cui esprimerci, andando avanti con l’età, con ordine,in maniera logica e razionale.

La parola rappresenta anche la comunicazione tra gli individui, dalla prima comunicazione (quella appunto tra la madre e il bambino) a quella degli amici o degli amanti che si dicono l’un l’altro quello che sentono.

Dalla parola viene la scrittura, che è il tentativo di ripristinare una presenza, di riattualizzare qualcosa che ora manca, colmare l’assenza della voce continuando a parlare mediante le parole scritte.

Dalla scrittura viene poi l’espressione artistica, la manifestazione di quella creatività che ognuno di noi possiede e può utilizzare, sebbene a volte la paura, l’insicurezza, la rabbia, la blocchino e distolgano le energie necessarie a liberarla.

La scrittura quindi ha molte funzioni, tra cui c’è, primaria, la comunicazione di ciò che sentiamo, ogni volta che la usiamo per esprimere le nostre emozioni, le nostre sensazioni, i nostri sentimenti.

Proprio per questa sua funzione, la scrittura ha un forte collegamento con la consapevolezza di noi stessi, perché tramite essa, nel momento in cui ci esprimiamo, noi rendiamo consapevoli gli altri ma ancora prima noi stessi di quel che proviamo.

Roberta Andres, laureata in Lettere moderne, specializzata in Didattica della scrittura, Counselor, insegna materie letterarie nella Scuola secondaria. Ha pubblicato due raccolte di racconti per la Bonacci di Roma (“Un’estate a Siena” e “Margherita e gli altri”) nonché testi in antologia per Arpanet di Milano e Giulio Perrone di Roma. Ha vinto alcuni premi letterari e ha collaborato con alcune riviste di letteratura e didattica. Dopo aver tenuto corsi di Scrittura creativa presso l’Università della Terza età di Montesilvano e presso l’ASDI di Roma, è attualmente Professore a contratto della disciplina presso la Facoltà di Psicologia clinica e della Salute dell’Università D’Annunzio di Chieti.

 

Incontro di Scrittura Creativa con la professoressa Roberta Andres

Artis

Via del Santuario, 160 – Pescara

Sabato 12 maggio 2012, ore 21.00

Info: 085 4151817, 392 1028423

www.artis-ticamente.it

L’ingresso è riservato agli allievi Artis e ai soci spettatori (tessera annuale 2 euro)

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks