Il CORPO scritto. Aspettando CORPO: Festival delle Arti Performative

Il Museo e Archivio degli Artisti Abruzzesi Contemporanei di Nocciano (MAAAC) con la Biblioteca Provinciale di Pescara, l’Istituzione Castello e Museo delle arti di Nocciano, l’assessorato alla Cultura e Biblioteca della Provincia di Pescara sono i promotori dell’appuntamento Il CORPO scritto: videoart, performance e letteratura contemporanea che si terrà oggi, lunedì 14 maggio, alle ore 18.00 presso la sala Figlia di Iorio del palazzo della Provincia di Pescara con la partecipazione di esperti e autorevoli studiosi.

Interverranno: Ivan D’Alberto, direttore del MAAAC nonché curatore di CORPO: Festival delle Arti Performative; Giovanni Di Iacovo, direttore del Festival delle Letterature dell’Adriatico, Linda Musa, storico dell’arte ed esperta di videoart e Sibilla Panerai, anche’essa storico dell’arte e curatrice di CORPO.

Un’occasione culturale per capire e approfondire da un punto di vista artistico, cinematografico e letterario il mondo della Body, Performance e Live Art, degli Happening e dell’Azionismo che ha tanto animato il sistema artistico degli anni ‘60 e ‘70 e che, ancora oggi, influenza il linguaggio creativo contemporaneo.

Ogni singolo relatore proporrà attraverso i proprio strumenti di lettura un’indagine cognitiva che pone il corpo umano nella condizione di opera d’arte totale come materia prima e oggetto d’ispirazione.

A conclusione del convegno sarà presentato CORPO: Festival delle Arti Performative (tra spiritualità e ascesi) che quest’anno si terrà dal 19 al 27 maggio in tre sedi diverse (Nocciano, Chieti e Pescara).

 

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks