Seconda edizione di Biciclettata Adriatica

Domenica 3 giugno 2012 lungo la costa Adriatica da San Benedetto a Francavilla al Mare si terrà la seconda edizione dell’evento “Biciclettata Adriatica – Sul Corridoio Verde per una mobilità sostenibile”, una passeggiata in bicicletta lungo il litorale adriatico con partenza da nord dal Comune di San Benedetto del Tronto (AP), e da sud dal Comune di Francavilla al Mare (CH), con arrivo a Pineto (TE).

La passeggiata, in forma di ciclostaffetta (ci si può aggregare lungo il percorso), toccherà, oltre ai suddetti comuni, i territori delle Province di Ascoli Piceno, Teramo, Pescara e Chieti e dei Comuni di San Benedetto del Tronto, Martinsicuro Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Silvi, Montesilvano e Pescara. È prevista almeno una sosta in ogni comune.

Scopo della manifestazione è quello di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche della mobilità sostenibile e ciclistica in particolare, evidenziando e facendo conoscere il percorso della Ciclovia Adriatica (itinerario N° 6 della rete Bicitalia), che parte da Santa Maria di Leuca, attraversa la costa abruzzese e giunge sino a Ravenna per poi proseguire su un altro ramo costiero fino ai confini con la Slovenia. Oltre a sensibilizzare la popolazione e gli amministratori, il fine è quello di arrivare quanto prima alla realizzazione del percorso ciclo-pedonale lungo la costa adriatica abruzzese, sia realizzando la pista ciclo-pedonale sul sedime dell’ex ferrovia Vasto-Ortona, sia progettando e realizzando un percorso ciclo-pedonale complessivo che inglobi i progetti e i tratti preesistenti. Un tale patrimonio storico-culturale e paesaggistico è la sede ideale per la realizzazione di un itinerario ciclo-turistico di sicuro richiamo per visitatori italiani e stranieri, un’occasione di divertimento per le famiglie oltre che un’opportunità di sviluppo per imprenditori agricoli, turistici e commerciali.

La biciclettata sarà strutturata in forma di ciclostaffetta amatoriale, infatti è prevista una sosta ogni 5 km circa. In questo modo chi non se la sente di proseguire può tornare indietro, ma a chi il fiato non manca, può arrivare sino a Pineto dove saranno predisposti dei punti di ristoro sotto la splendida pineta e nel pomeriggio ci sarà la possibilità di visitare l’antica Torre di Cerrano.

Il ritorno potrà avvenire con mezzi propri oppure utilizzando il treno.

 

Il programma dell’evento prevedeva i seguenti punti di arrivo/partenza:

 

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – PINETO (gruppo verso sud)

SAN BENEDETTO – ore 8.30, Piazza Giorgini

PORTO D’ASCOLI – ore 9.00, rotonda Salvo D’Acquisto

MARTINSICURO – ore 9.30, molo foce del Tronto

ALBA ADRIATICA – ore 10.00, nei pressi Bambinopoli – Rotonda Nilo

TORTORETO – ore 10.30, Rotonda Carducci

GIULIANOVA – ore 11.00, Piazza Dalmazia

COLOGNA SPIAGGIA – ore 11.30, a sud del ponte ciclabile

ROSETO DEGLI ABRUZZI – ore 12.00, L.mare Celommi – Lido Celommi

SCERNE DI PINETO – ore 12.30, via Vomano Vecchio/Lungomare Scerne

PINETO – ore 13.00, Villa Filiani

 

FRANCAVILLA – PINETO (gruppo verso nord)

FRANCAVILLA AL MARE – ore 08.30, inizio di via F. P. Tosti

FRANCAVILLA AL MARE – ore 9.30, Piazza Adriatica

PESCARA – ore 10.00, Piazza Le Laudi

PESCARA – ore 10.30, Nave di Cascella

PESCARA – ore 11.00, Rotonda Paolucci

MONTESILVANO – ore 11.20, incrocio via Arno-Lungomare

MONTESILVANO – ore 11.20, spiazzo di fronte alla Warner Village

SILVI MARINA – ore 12.30, Piazza G. Marconi

PINETO – ore 13.30, Villa Filiani

 

I tratti su strada carrabile saranno scortati dalla polizia municipale.

 

Info:

Pierluigi 339 29 33 536 – pierluigi.sagazio@istruzione.it

Raffaele 389 95 18 540 – ciclabili@gmail.com

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks