Domenica 27 maggio al Supercinema di Cheti andrà in scena lo spettacolo Nati in casa con Giuliana Musso. Il ricavato della vendita di biglietti andrà al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Chieti, per acquistare la vasca per il parto in acqua e una serie di strumenti innovativi utili ad agevolare le donne nel momento del travaglio e del parto.
“Nati in casa racconta la storia di una donna che fa la levatrice in un paese di provincia di un nord-est italiano ancora rurale. Attraverso tante interviste si è arrivato a disegnare la storia, tracciando linee semplici tra un aneddoto e l’altro, memorie di fatti eccezionali solo per chi li vive. Come quando di notte suonava il campanello ed era sempre una corsa, a piedi, col calesse, in bicicletta e persino a dorso d’asino e accompagnata da almeno due persone perché anche la levatrice era una donna e di notte da sola con un uomo “foresto” non si poteva andare; o quando un giorno benedetto ebbe da assistere ben cinque partorienti e in quel piccolo paese nacquero cinque bambini sani in un sol giorno; quando in quella casa fece nascere il decimo bambino, dopo nove femmine, ed era un maschio, che lo alzò al cielo come un piccolo Mosè; e quando una giovane donna incinta che si voleva buttare nel fiume uscì dalla sua casa e non ci si buttò… Quando erano così poveri che il bambino appena nato lo adagiarono in un cassetto…
Eventi straordinari di vita quotidiana. O eventi quotidiani di una vita straordinaria.
E attraverso la memoria, un’analisi della maternità di oggi: modi, tempi, luoghi, figure professionali e protagonisti reali.
Si nasce negli ospedali, oggi, assistiti da diverse figure professionali secondo precisi protocolli medici che mentre ci assicurano di poter far fronte ad ogni possibile complicanza, ci fanno scordare che la nascita non è una malattia ma una spontanea e straordinaria funzione del nostro corpo”.
Nati in casa ha ottenuto la Nomination al Premio UBU 2002 e il Premio della Critica 2005 dall’Associazione Nazionale Critici di Teatro.
Nati in Casa
Auditorium Supercinema
Via Silvio e Bertrando Spaventa, 4 – Chieti
Domenica 27 maggio 2012, ore 21.00
Ingresso: € 15
Info e prevendite:
Teatro Marrucino
0871 330470