Julia Jazz 2012

La rassegna musicale “Julia Jazz” giunge quest’anno alla sua sesta edizione e, dal 23 al 27 luglio, la città di Giulianova si trasformerà in un vero e proprio laboratorio creativo con seminari di musica moderna e classica, master class e concerti.

L’evento, organizzato dall’Associazione culturale “Orchestra Contemporanea”, si comporrà dunque di alcuni momenti didattici, che avranno come sede Palazzo Kursaal a Giulianova e raggiungerà il suo culmine con i concerti previsti il 25, 26 e 27: Francesco Sbraccia trio, MP’s Jazzy Brunch – Marco Postacchini octet, Duo Di Cesare – Tempera, Linda Valori sextet, Di Gaetano&Bellagamba duo e infine i concerti degli stagisti di “Julia Jazz 2012”.

 

Seminari

L’attività dei seminari è basata su tre livelli riguardanti la preparazione degli allievi (1° di base, 2° specializzazione, 3° alta qualificazione) e prevede 20 ore di lezione ripartite in 5 giorni. Gli studenti dovranno presentarsi lunedì 23/07/2012 alle ore 09:30 presso la sede dei corsi per ritirare il pass di riconoscimento e sostenere l’audizione necessaria per l’inserimento nella classe più idonea. Per l’audizione gli studenti dovranno preparare un brano a piacere, anche con l’ausilio di basi. Ogni sera, dopo i concerti della rassegna Julia Jazz, si terranno jam sessions dei partecipanti e dei docenti e il 27 Luglio si terrà il concerto finale degli stagisti.

Il 26 luglio si terrà, inoltre, il Master Class di tre ore di Linda Valore: “La naturale identità vocale”: itinerario di scoperta e presa di coscienza del proprio strumento “voce” attraverso un percorso pratico, non improvvisato, fatto di consigli, esercizi e informazioni mirati a liberare dagli ostacoli (psicologici e comportamentali) il fluire vocale e l’espressività.

 

Termine ultimo per l’iscrizione è giovedì 12 luglio 2012.

 

Le audizioni, le attività didattiche, la Master Class e le jam sessions, si terranno presso il Palazzo Kursaal, Lungomare Zara – Giulianova Lido (TE).

 

Rassegna Julia Jazz

 

Mercoledì 25 luglio 2012, ore 21.00

Palazzo Kursaal – Giulianova

 

Francesco Sbraccio trio

Francesco Sbraccia (chitarra, piano e voce)

Massimo D’Auri (chitarra)

Edolo Ciampichetti (batteria)

 

MP’s Jazzy Brunch – Marco Postacchini octet

Marco Postacchini (sax tenore)

Simone La Maida (sax alto)

Samuele Garofoli (tromba)

Massimo Morganti (trombone)

Andrea Solarino (chitarra)

Emanuele Evangelista (fender rhodes, piano)

Gabriele Pesaresi (contrabbasso)

Alessandro Paternesi (batteria)

 

Giovedì 26 luglio 2012, ore 21.00

Palazzo Kursaal – Giulianova
 
Duo Di Cesare – Tempera

Cesare Di Cesare (vocal)

Stefano Tempera (chitarra)

 

Linda Valori sextet

Linda Valori (vocal)

Toni Fidanza (piano)

Mauro De Federicis (chitarra)

Renzo Riggieri (accordion)

Maurizio Rolli (basso)

Alex Paolini (batteria)

 

Venerdì 27 luglio 2012, ore 17.30

Piazza Buozzi – Giulianova

 

Concerto Stagisti “Julia Jazz 2012”

 

ore 21.00

Piazza Buozzi – Giulianova

 

Di Gaetano&Bellagamba – DUO –

Massimo Di Gaetano (chitarra classica)

Francesco Bellagamba (chitarra elettrica)

 

Concerto Stagisti “Julia Jazz 2012”

 

Ingresso concerti: libero

 

Info:

Associazione Culturale “Orchestra Contemporanea”

Via San Benedetto, 13 – Teramo

orchestracontemporanea@virgilio.it

www.orchestracontemporanea.it

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks