Venerdì 25 maggio la maratona-evento PERCEZIONE MATTA, incontri sulle nuove prospettive dell’immagine e sul cinema documentario nello spazio del Matta di Pescara.
L’Associazione culturale Nohaybanda di Pescara in collaborazione con Doc/it ed il DOC/it Professional Award e con l’Associazione Artisti per il Matta, presentano la rassegna PERCEZIONE MATTA – docufilmvideomanipulation che sarà curata da Andrea Malandra, Erminia Cardone, Massimo Facecchia e Antonio Stella.
Si partirà con il progetto laboratorio di Raffaella Cascella Lectura Dantis figuralis, supporto audiovisivo come una delle possibilità di attingere all’arte attraverso visioni, azioni, reazioni e conversazioni.
Seguirà lo spazio dedicato al cinema documentario con l’incontro con il regista Christian Carmosino che presenterà il documentario di Gianfranco Rosi, EL SICARIO – ROOM 164 vincitore del Premio Miglior documentario dell’anno 2011 al DOC/it Professional Award e che racconta l’agghiacciante storia della vita di uno spietato sicario messicano, autore di rapimenti ed omicidi, che descrive i suoi venti anni trascorsi al servizio dei narcos. Il documentario è tratto dal saggio The Sicario di Charles Bowden, pubblicato nel 2009 su “Harper’s Magazine”.
Il Doc/it Professional Award è il premio attribuito dalla categoria professionale al miglior documentario italiano dell’anno. Una giuria composta da più di 100 professionisti del settore visiona e vota i migliori documentari italiani dell’anno.
Si continuerà con il film di Stefano Odoardi TUNNEL VISION, la storia di Mira, falconiera in una discarica e dello strano ritrovamento del corpicino di un neonato nella discarica stessa. Il lavoro di Odoardi ha vinto il Premio come miglior regia al Sulmona Cinema 2010 e come miglior film al Festival Visioni Italiane organizzato dalla Cineteca di Bologna.
Chiuderanno questa lunga maratona multimediale Globster e The Dromer che propongono delle manipolazioni di immagini, video e suoni in tempo reale mediante software e hardware. Musica elettronica ambient miscelata con foto still life e video minimali creati dal duo stesso.
Questo incontro sarà l’occasione per creare uno spazio privilegiato, un laboratorio, un luogo in cui non solo si fruiscono immagini, ma si discute sul presente e a proposito del futuro. I lavori in visione, eterogenei nello stile e nelle tematiche, tutti accomunati da una grande freschezza del narrare, manifestano un rapporto creativo tra interrogativi e rappresentazione fino a svelare uno sguardo “nuovo” su noi stessi.
PERCEZIONE MATTA
Venerdì 25 maggio 2012, dalle ore 19.00 in poi
Spazio MATTA
via Gran Sasso – Pescara
nohaybanda@virgilio.it