Escursione nella Val Cervara

Domenica 27 maggio il CAI Abruzzo organizza una escursione nella Val Cervara, all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, per scoprire la faggeta più antica d’Europa.

I partecipanti, scaglionati a gruppi, saranno guidati dagli ONC, alcuni ricercatori dell’Università di Roma/Napoli e dal responsabile scientifico Fondazione “Loreto Grande” alla scoperta di questo territorio incontaminato, magnificamente abitato da faggi ultracentenari.

La Val Cervara è un luogo incredibile, in cui si è creato un habitat ad elevata biodiversità e dove si possono ritrovare tutte le fasi del ciclo vitale delle foreste naturali di clima temperato.

L’uscita è valida come aggiornamento per gli O.N.C. e O.P. T.A.M.

 
 
 
 
Programma

8.00 – ritrovo in Località Madonna della Lana (Villavallelonga)

8.30 – inizio escursione Località Prati d’Angro

Tempo di percorrenza: 6 ore A/R

Dislivello: 600 metri circa

Difficoltà: EE

 

Le adesioni vanno comunicate entro venerdì 25 maggio ai seguenti indirizzi:

comitato.scientifico@caiabruzzo.it

michele.morisi@tin.it

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks