Soundlabs Festival 2012

Dal 26 al 28 luglio torna il Soundlabs Festival che, in questa sedicesima edizione, segna l’inizio di una nuova sfida coincidendo con il suo trasferimento tra le mura medievali di Castelbasso.

Nato dalla passione per la musica e dalla volontà di coinvolgere il pubblico abruzzese in una proposta artistica di altissimo livello, il Soundlabs è oggi uno dei festival musicali più interessanti e affermati della nostra penisola e uno dei pochi ad avere una proiezione internazionale: non tutti lo sanno, ma è attualmente il numero uno al mondo su communities musicali quali Myspace e Last Fm.

Sui palchi di Roseto degli Abruzzi nel corso delle quindici edizioni precedenti si sono alternati, solo per citarne alcuni, Simple Minds, Patti Smith, Mogwai, Wire, Calexico, Blonde Redhead, John Grant e Wire.

E poi altrettanti artisti italiani, quali Marlene Kuntz, Afterhours, Baustelle, Verdena, Virginiana Miller, Brunori Sas, Massimo Volume, Uzeda, Giorgio Canali, Le Luci della Centrale Elettrica, Dente, Offlaga Disco Pax, Nada, Linea 77, Meganoidi, Giardini di Mirò e Perturbazione (solo per citarne alcuni), tutti scelti con cura per originalità, freschezza e bravura.

I nomi confermati per quest’anno avvalorano da una parte la sua vocazione internazionale, dall’altra la sua funzione di laboratorio di nuovi talenti.

Agli statunitensi Thurston Moore, cofondatore e chitarrista dei Sonic Youth, Nigel Wright e John Wolfington, allo svedese Jens Lekman – tra i maggiori interpreti internazionali del pop d’autore – e ai britannici Veronica Falls e Let’s Buy Happiness, si aggiungono il cantautore siciliano Dimartino e la band bolognese A Classic Education. Amelie Tritesse e Delawater – da Teramo – Orlando Ef e IlSogno IlVeleno – da Pescara – rappresenteranno invece la nuova scena musicale abruzzese.

Ma il Soundlabs è anche Labs, ovvero laboratori di formazione che hanno l’obiettivo di formare giovani talenti nel campo delle arti musicali e visive e che si svolgeranno a Castelbasso durante il festival.

Quest’anno ai classici PHOTO LAB (diretto da Stefano Raglione) e DOCU LAB (diretto dalla russa Evka Bychkova) si aggiunge il SOUND & VISIONS LAB, all’interno del quale Fabio Perletta e Giustino di Gregorio guideranno gli allievi attraverso il processo creativo che porta alla realizzazione di una installazione visivo-sonora nell’affascinante contesto architettonico di Castelbasso.

Soundlabs è ancora una volta un’occasione unica per ascoltare e conoscere il meglio della musica in circolazione, nella speciale atmosfera di uno dei borghi più incantevoli d’Abruzzo.

 

Soundlabs Festival

Catelbasso

Dal 26 al 28 luglio 2012

Info: www.soundlabs.it

 

I primi 100 abbonamenti per i 3 giorni sono in vendita, sul circuito Bookingshow al prezzo speciale di 45€ dal 22 giugno al 6 luglio.

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks