Il bosco di San Nicolao ospita la Festa nazionale degli Gnomi

Dal 6 all’8 luglio appuntamento a Caramanico, nel favoloso bosco di San Nicolao, per la Festa nazionale degli Gnomi, unica nel suo genere in tutta Italia.

Dalla tarda mattinata fino a sera inoltrata, l’associazione culturale Abruzzo Tu.Cu.R. I Guardiani dell’Oca, in collaborazione con la Regione Abruzzo, la Provincia di Pescara, il Comune di Caramanico Terme e l’Hotel Sporting, proporrà spettacoli, animazioni, incontri a tema e laboratori per bambini e famiglie, trasportando i visitatori nelle suggestioni e nelle meraviglie di un bosco incantato, nel cuore verde del Parco Nazionale della Majella tra gmoni, elfi, folletti e fate.

«Questa iniziativa è nata in realtà 18 anni fa, quasi per gioco – ha detto l’organizzatore Zenone Benedetto -. Non avendo a disposizione un teatro ci siano dati alla selva e abbiamo giocato nel bosco con delle creature fantastiche. Con questa manifestazione alimentiamo la necessità di ognuno di noi di andare oltre la dimensione reale e proponiamo una serie di esperienze a chi non vuole rinunciare a vedere la realtà con gli occhi della fantasia, compreso lo spettacolo notturno con le lanterne alla ricerca dei fauni».

Nel folto programma della Festa numerose novità. Oltre all’ormai famosa escursione nel bosco con gli gnomi, saranno raccontate favole, interverranno trampolieri e mangiafuoco, e forse sarà possibile incontrare perfino un fauno! Soprattutto di sera, dicono gli organizzatori, non bisogna dimenticare di portare una torcia per… andare a “caccia” delle creature fantastiche!

 

 

PROGRAMMA

 

Venerdì 6 luglio dalle ore 11.00 in poi

Ore 11.00

Apertura del mercatino delle meraviglie (prodotti artigianali).

Ore 11.30

“I giochi del piccolo popolo”

Apertura del campo ricreativo degli elfi-arcieri e con giochi popolari

Associazione “Fratellanza dello Scorpione”

Ore 12.30

“A tavola con gli gnomi”

Apertura dell’osteria dello Gnomo saggio

Ore 15.30

“La radura dell’incanto”

grande parata di gnomi, giganti, ninfe,elfi e folletti

I Guardiani dell’Oca – Compagnia del Ramino

Ore 16.30

“Nel bosco Fatato”

Spettacolo itinerante nel bosco, con fate, nani, streghe e troll

I Guardiani dell’Oca

Ore 17.30

“Alex, il folletto dispettoso”

spettacolo interattivo di magia e giocoleria

Ore 18.30

“Le sfide del piccolo popolo”.

“La mirabolante corsa dei draghi”

Spettacolo interattivo con attori e pubblico

Abruzzo Tu.Cu.R.

Ore 20.00

“A cena con gli gnomi”

Apertura dell’osteria dello Gnomo saggio

Ore 21.00

“I suoni del bosco”.

Concerto di musica e danze elfiche

Compagnia teatrale e musicale de “I viaggi di Bulzacchino”

Ore 22.00

“La notte d’incanto”

Spettacolo itinerante nel bosco con lanterne a “caccia” di elfi, gnomi e folletti

Abruzzo Tu.Cu.R.

 

 

Sabato 7 luglio dalle ore 11.00 in poi

Ore 11.00

Apertura degli stand dei prodotti artigianali.

Ore 11.30

“I giochi del piccolo popolo”.

Apertura del campo ricreativo con giochi popolari e tiro con l’arco degli elfi-arcieri

Associazione “Fratellanza dello Scorpione”

Ore 12.30

“A tavola con gli gnomi”

Apertura dell’osteria dello Gnomo saggio

Ore 15.30

La grande parata degli gnomi, degli elfi e dei folletti

I Guardiani dell’Oca

Ore 16.30

“Nel bosco di Robin Hood”

Spettacolo itinerante nel bosco

I Guardiani dell’Oca

Ore 17.30

“Le sfide del piccolo popolo”

“la buffa battaglia”

Spettacolo interattivo con attori e pubblico

Abruzzo Tu.Cu.R.

Ore 18.30

“Alex, Druido delle spade”

spettacolo interattivo di magia e spade

Ore 20.00

“A tavola con gli gnomi”

Apertura dell’osteria dello Gnomo saggio

Ore 21.00

“Arcana”

Spettacolo su trampoli, musica, fate, streghe e creature del bosco

Compagnia del Ramino, Castignano (Ap)

Ore 22.00

“La notte del Fauno”

Spettacolo itinerante nel bosco con lanterne

Abruzzo Tu.Cu.R.

 

Domenica 8 luglio dalle ore 11.00 in poi

Ore 11.00

Apertura stands dei prodotti artigianali

Ore 11.30

“I giochi del piccolo popolo”

Apertura del campo ricreativo con giochi popolari e tiro con l’arco degli elfi-arcieri

Associazione “Fratellanza dello Scorpione”

Ore 12.30

“A tavola con gli gnomi”

Apertura dell’osteria dello Gnomo saggio

Ore 15.30

La grande parata degli gnomi, degli elfi e dei folletti

I Guardiani dell’Oca

Ore 16.30

“Nel bosco delle meraviglie edizione dell’incanto”

Spettacolo itinerante nel bosco con gnomi, elfi e folletti

I Guardiani dell’Oca

Ore 18.30

“Alex, Elfo d’incanto”

spettacolo interattivo di abilità ed equilibrismo

Ore 20.00

“A tavola con gli gnomi”

Apertura dell’osteria dello Gnomo saggio

Ore 21.00

“Sogni di fata”

Spettacolo su trampoli con musica, fate e creature del bosco

Compagnia del Ramino, Castignano (Ap)

Ore 22.30

“Alex e il fuoco degli Dei”

spettacolo interattivo con fuochi e giocoleria

Ore 23.00

“Notte d’incanto”

Escursione guidata nel bosco con lanterne a “caccia” di elfi, gnomi e folletti!

Abruzzo Tu.Cu.R.

 

 

Info:

085 9231040 – 328 6622979

info@abruzzotucur.com

www.abruzzotucur.com

Per partecipare alla Festa è previsto un contributo di 4 euro.

 

 

 

 

 

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks