Emozioni da cima a fondo. La nuova campagna promozionale dell’Abruzzo

“Emozioni da cima a fondo” è il claim della campagna di promozione turistica estiva per i prodotti “mare” e “montagna estiva” che l’assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, ha presentato venerdì mattina alla stampa. La campagna si svolge su un piano mezzi incentrato sulla rigorosa scelta delle testate, sulla base dei dati Auditel. Il partner più importante è Sky, con 800 spot destinati all’Abruzzo, a cui si affiancano le Tv a diffusione regionale, a minor costo ma con il massimo seguito, le radio DEEJAY e Radio 101, le maggiori riviste specialistiche e di attualità, i quotidiani regionali, il circuito di videocomunicazioni 100 stazioni. Sicuramente il web è il canale di diffusione sul quale la Regione intende puntare strategicamente.

Il mercato a cui la campagna per i prodotti estivi si rivolge è quello tradizionale dell’Abruzzo in Italia e in Europa, ma anche il mercato abruzzese è tenuto nella massima considerazione. Il punto clou della campagna è il video istituzionale, della durata di 60 secondi, in italiano e in inglese (“Made in nature, made in Italy”).

Seguendo una discesa immaginaria, dalle cime delle montagne abruzzesi fino alla quota zero del mare, il turistica transita tra i borghi antichi, assaggia i formaggi tipici, sorseggia un calice di vino, pratica gli sport più diversi e si lancia con un tuffo nel mare blu.

«L’idea alla base del claim e dell’intera campagna – ha spiegato l’assessore Di Dalmazio – nasce da “Abruzzo naturalmente tuo” e vuole rappresentare tutto ciò che l’Abruzzo è in termini di offerta turistica e di risorse turistiche».

Secondo l’Assessore parlare di singoli prodotti «potrebbe essere fuorviante: dal video si scopre che abbiamo voluto strutturare un’idea turistica dell’Abruzzo che noi abbiamo, sulla base di quello che siamo, in un unico contesto. Questa è l’idea da cui è nata la campagna».

Una campagna parziale, come ha ricordato l’Assessore, destinata ora alla stagione estiva, ma che proseguirà in grande stile da settembre, con richiami a tutti i prodotti, stabilendo una linea di continuità, concettualmente unitaria. «Un’idea di Abruzzo che vorremmo veicolare – ha proseguito – con i mezzi più immediati rispetto alla velocità di decisioni che solitamente si prendono in ordine alle mete da scegliere e, quindi, audio, video e internet». Di Dalmazio ha evidenziato il grande sforzo per il reperimento delle risorse a sostegno della campagna, anche se bisogna «puntare al rafforzamento del brand attraverso la creazione del prodotto e il sostegno al prodotto turistico. Ci stiamo muovendo per creare strumenti in grado di dare valore al nostro prodotto, che non è la semplice risorsa naturale ma servizi collaterali e qualità, e per ricollocare e riconsolidare la nuova immagine turistica abruzzese». Di Dalmazio ha infine ricordato i risultati ottenuti grazie alla nuova governance del settore turismo e gli obiettivi apprezzati anche da altre regioni italiane, per le misure di sburocratizzazione delle strutture ricettive, per la creazione del polo di innovazione, per l’accordo sulla tassa di soggiorno, per la sinergia tra enti e istituzioni sulla diffusione ed il consolidamento dell’identità turistica condivisa, attraverso l’applicazione e l’uso sistemico degli elementi di comunicazione del brand e del claim.

 

Video Campagna pubblicitaria Brand Abruzzo 2012

 

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks