Saranno esposte fino al 25 novembre nel Museo Vittoria Colonna di Pescara le 105 opere della mostra “Il sentimento della Natura”, inaugurata nel decennale dell’apertura del Museo.
Le opere sono distribuite tra i due livelli del Museo Colonna e comprendono capolavori dei fratelli Palizzi, di Teofilo Patini, Michetti, Pasquale Celommi, Basilio Cascella e altri autori anche meno noti, ma non per questo di minore valenza storico-artistica, avendo tutti contribuito a diffondere la conoscenza della natura, delle tradizioni e dei costumi della nostra terra. La loro peculiarità è stata quella di aver tratto spunto dalla terra d’origine, che diventa oggetto di attenzione, di meditazione e ricerca. Tutto ciò attraverso il verismo sociale e paesaggistico di Patini, la potenza naturalistica di Michetti associata alla profonda conoscenza del folklore e dei riti abruzzesi trasferiti sulle tele, le nature coniugate a soggetti faunistici e a scene dal vivo dei Palizzi, le luminose atmosfere, i nudi di Celommi.
La Mostra è divisa in diverse sezioni: il Ritratto, il Paesaggio, una sezione dedicata a Patini, la sezione ‘Una finestra della Natura’ e tre sezioni dedicate rispettivamente a Michetti, Cascella e Paolo De Cecco insieme a Vincenzo Rosati.
Gli artisti presenti alla Mostra sono Giuseppe, Filippo, Francesco Paolo e Nicola Palizzi, Teofilo Patini, Francesco Paolo Michetti, Pasquale e Raffaello Celommi, Basilio Cascella, Gabriele Smargiassi, Nicola De Laurentis, Giuseppe Bonolis, Gaetano Esposito, Gennaro Della Monica, Vittorio Scarselli, Cesare Averardi, Vincenzo Gagliardi, Ernesto Aurini, Carlo Patrignani, Fausto Zonaro, Alfonso Muzii, Vincenzo Rosati, Paolo De Cecco, Valerico Laccetti, Augusto De Arcangelis e Antonio Gianfante.
Il sentimento della natura
Museo Vittoria Colonna – Pescara
Fino al 16 settembre 2012, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 24.00.
Dal 17 settembre al 25 novembre l’orario di apertura sarà dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 20.00.