Chieti in Jazz 2012: prima sessione di settembre

Con le attività della sua prima sessione, si apre a Chieti l’ottava edizione di Chieti in Jazz, manifestazione organizzata dalla SIdMA (Società Italiana di Musicologia Afro-Americana): l’attenzione si concentra quest’anno sul rapporto stretto tra la manifestazione e la città che la ospita, in particolare con il concerto di sabato 29 settembre in cui verrà eseguita in prima assoluta la suite The Warrior from Capestrano di Bruno Tommaso.

Anche per questa nuova edizione, Chieti sarà il punto di incontro di studenti e insegnanti provenienti da tutta Italia: la validità della proposta didattica e la formula originale, rendono Chieti in Jazz un appuntamento unico nel suo genere. Il percorso dei docenti e il riconoscimento acquisito nella scena nazionale del jazz – Stefano Zenni, Luca Bragalini, Bruno Tommaso e Roberto Spadoni – danno in maniera immediata il valore del seminario. Il rapporto consolidato negli anni tra città e manifestazione si concretizza anche con la concessione da parte della Fondazione Carichieti di uno spazio importante come Palazzo De Mayo, come sede delle attività didattiche, o le attività promosse in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici di Chieti.

Il riscontro ottenuto negli anni dai seminari e, in generale, dalla SIdMA ha messo in atto collaborazioni di alto profilo. L’ultima in ordine di tempo è l’assegnazione da parte del concorso Jazz by The Pool di Padova di una borsa di studio per partecipare a Chieti in Jazz 2012 nella classe di composizione e arrangiamento.

Chieti in Jazz 2012 riprende la felice formula di dividere in due sessioni le attività didattiche e gli appuntamenti dal vivo. Si comincia nell’ultimo week end di settembre e si riprende poi dal 18 al 21 ottobre. In questo modo il rapporto tra docenti e studenti si prolunga e rende possibile ai partecipanti al seminario di svolgere i “compiti a casa”, di riflettere e prendere maggiormente coscienza di quanto trasmesso durante i corsi.

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks