Concerti di Gusto a Lanciano: Duas Cores

Domenica 14 ottobre, nell’ambito dei Concerti di Gusto, saliranno sul palco del Teatro Fenaroli di Lanciano, i Duas Cores. Curriculum con la “c” maiuscola per il formidabile duo. Marcio Rangel, compositore ed eccellente chitarrista mancino (suona la chitarra “al contrario”, proprio come Jimi Hendrix), scrive pagine di rara bellezza, che partono dal suo Brasile per poi abbracciare blues, jazz e flamenco. Flavio Boltro, uno dei massimi trombettisti della scena internazionale, ha condiviso un periodo glorioso del nostro jazz contemporaneo con illustri musicisti come Roberto Gatto, Franco Cerri, Stefano di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava. Ora vive a Parigi e collabora con i protagonisti del jazz planetario.

Marcio Rangel è uno straordinario chitarrista e compositore brasiliano. Mancino, suona la chitarra “al contrario”, utilizza cioè una normale chitarra da destri, suonandola rovesciata, quindi con le corde basse in basso e le corde alte in alto. Questa caratteristica, unita a un notevole talento, conferisce al suo suono una impronta unica, innovativa e irripetibile. Le sue composizioni originali sono di rara bellezza estetica e lirica, dotate di armonia e ritmi complessi, ma, allo stesso tempo, melodicamente accessibili al primo ascolto. È spesso ospite, in veste di interprete e/o compositore, nei maggiori festival e rassegne nazionali e estere, esibendosi sia come solista sia in varie formazioni, al fianco di artisti riconosciuti nel panorama musicale nazionale ed internazionale.

Flavio Boltro è un musicista di assoluta grandezza ed eleganza. Ha segnato uno dei periodi più interessanti del jazz contemporaneo in Italia con illustri musicisti quali Roberto Gatto, Franco Cerri, Stefano di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava, Gino Paoli. La sua affermazione internazionale è sancita a Parigi, dove oggi vive, collaborando con artisti del jazz planetario quali Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry, Michel Petrucciani e Wynton Marsalis. E’ entrato nel novero dei trombettisti moderni di caratura mondiale.

Concerti di Gusto è un’offerta integrata, un progetto culturale che, con i suoi concerti-degustazione, vede la presenza ad ogni appuntamento di grandi musicisti nazionali ed internazionali di musica classica, jazz, vocale e strumentale, primarie aziende vitivinicole e produttori di specialità tipiche abruzzesi.

È un progetto finalizzato all’ascolto di qualità, al turismo incoming, al marketing territoriale, alla valorizzazione e promozione delle produzioni enogastronomiche e alla solidarietà, con il sostegno al “PROGETTO ETIOPIA”, portato avanti dall’Associazione Culturale “Lanciano Domani”.

E’ un piccolo grande viaggio alla scoperta del sottile legame tra musica, vino e prodotti tipici, tra arte, cultura e tradizione dell’Abruzzo.

 

Concerto Duas Cores

Marcio Rangel – chitarra

Flavio Boltro – tromba

 

Teatro F. Fenaroli – Lanciano

Domenica 14 ottobre 2012, ore 18.30

Ingresso € 7, con degustazioni gratuite

(Ogni biglietto acquistato darà diritto ad uno sconto del 10% sulla spesa effettuata presso Tigre Amico di Via Olmo di Riccio 34 e di Via Fiume, 2).

 

 

Prevendita:

presso la sede della Associazione Culturale

LANCIANO DOMANI (c/o SANPAOLO INVEST SIM)

C.so Trento e Trieste, 43

Lun – ven ore 9.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00

Sabato ore 10.00 – 12.00

 

Il giorno dello spettacolo:

sarà possibile acquistare i biglietti presso il botteghino del Teatro Comunale F. Fenaroli dalle ore 11.00 – 13.00 e 16.00 – 18.30

 

Info:

Associazione Culturale “Lanciano Domani”

C.so Trento e Trieste, 43 – Lanciano

Tel e fax. 0872-712311 e 349 5643690 (Francesco)

www.lancianodomani.it

 

 

Degustazioni presso il foyer del teatro:

 

PRODUTTORE CANTINE DE LUCA

 

VINI IN DEGUSTAZIONE

ARMANNIA – Pecorino IGT Colline Frentane 2011

SIPARIO – Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2011

DIRÉ – Montepulciano d’Abruzzo DOC 2008

 

PRODUTTORE Imp. Agr. COLLE DEL SOLE

 

VINI IN DEGUSTAZIONE

MARRAGONE – Montepulciano D’Abruzzo DOC 2008

MARRAGONE – Merlot Rosato Terre di Chieti IGT 2010

MARRAGONE – Pecorino Terre di Chieti IGT 2010

TORRE FABIANI – Montepulciano D’Abruzzo DOC 2008

 

ALTRI PRODUTTORI

Pasticceria Dolce Passione – Lanciano (CH)

Az. Agr. Il Tratturo di Lazzarini Antonio – Cepagatti (PE)

Az. Agr. Ciccone Emilio – Pacentro (AQ)

Aia Verde – Pizzoferrato (CH)

Az. Agr. Lucchitti Maria Gabriella – Civitella M. Raimondo (CH)

Lucantoni Paolo – Aglio Rosso di Sulmona – Sulmona (AQ)

 

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks