Oggi pomeriggio, alle ore 19.00, sarà inaugurata all’Aurum di Pescara la mostra delle opere donate alla Fondazione del Museo delle Genti d’Abruzzo da alcuni fra i più significativi autori contemporanei del panorama nazionale che hanno aderito ad un’iniziativa nata per scopi benefici e trasformatasi in un evento d’arte e di cultura.
Il curatore della mostra Roberto Rodriguez propone un confronto tra arte figurativa e arte non-figurativa, quale filo conduttore del percorso espositivo. Da un lato della prestigiosa Sala degli Alambicchi dell’Aurum saranno esposte le opere di alcuni degli artisti che hanno scritto le pagine della “nuova figurazione”, insieme ad alcuni rappresentanti della tradizione figurativa e della pop-art italiana. Sul lato opposto le opere di artisti che spaziano dal concettuale all’informale, dall’astrazione geometrica e segnica all’astrazione più pura. “La figura che svanisce” potrebbe essere il sottotitolo della mostra, che mette in sequenza espositiva le opere in funzione del grado di definizione dell’immagine rappresentata, dal più vero del vero dell’iperrealismo, all’astrazione pura, regno assoluto del colore privo della forma.
Dopo l’esposizione all’Aurum la mostra si potrà visitare nel suggestivo “Spazio Arte” del Museo delle Genti d’Abruzzo – con l’aggiunta di grafiche e pezzi unici dei maestri del ‘900 italiano – mentre la sera di Domenica 2 Dicembre le opere verranno battute all’asta e l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Genti d’Abruzzo, a sostegno delle sue attività museali.
Artisti:
Luciano Ventrone, Stefano Di Stasio, Bruno D’Arcevia, Ubaldo Bartolini, Omar Galliani, Cesare Tacchi, Wainer Vaccari, Fabio De Poli, Antonio Possenti, Umberto Buscioni, Ennio Calabria, Roberto Barni, Oliviero Rainaldi, Luca Patella, Giuseppe Gallo, Roger Selden, Herve’ Bordas, Massimo Barzagli, Franco Mulas, Giuseppe Modica, Agostino Bonalumi, Giulia Napoleone, Guido Strazza, Eugenio Carmi, Giorgio Griffa, Marcello Lo Giudice, Vincenzo Balsamo, Tommaso Cascella e Omar Galliani.
In mostra anche due foto in B/N che ritraggono l’artista tedesco Joseph Beuys e che sono state scattate nel 1974 dal fotografo Gino Di Paolo in Via delle Caserme, nella sede della Galleria di Lucrezia De Domizio dove si svolgevano gli “Incontri con Beuys”.
Distillati d’arte contemporanea
Aurum – Sala degli Alambicchi
Largo Gardone Riviera – Pescara
Inaugurazione: Giovedì 8 novembre 2012, ore 19.00
La mostra resterà aperta presso l’Aurum fino al 22 novembre con orari:
Martedì-Sabato 9.30-13.30 e 15.30-19.30
Domenica 15.30-19.30
Lunedì chiuso
tel 085 4549508 – fax 085 4512783
aurum@comune.pescara.it
Ingresso libero
Dal 23 novembre al 1 dicembre le opere saranno esposte presso lo
Spazio Arte del Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 22 – Pescara
Orari:
Lunedì-Venerdì 9.00-13.30
Sabato 9.00-13.30 e 16.00-19.00
Domenica 16.00-19.00
tel 085 4510026 – 085 4511562 – fax 085 4516526
museo@gentidabruzzo.it
Ingresso libero
Domenica 2 dicembre 2012, ore 18.00
Asta di tutte le opere in mostra presso
Museo delle Genti d’Abruzzo – Sala Giovanni Favetta
Via delle Caserme, 58 – Pescara