La stagione CONFINI prosegue con un classico del Teatro Immediato, Sophie. Lo spettacolo andrà in scena dal 30 novembre al 2 dicembre con la regia di Edoardo Oliva ed è ispirato alle vicende del gruppo di resistenza al nazismo la Rosa bianca.
“Colpevoli di alto tradimento”. Così, nel febbraio del 1943, nella Germania nazista, Sophie Scholl e suo fratello Hans, ventenni ispiratori del movimento “La rosa bianca” furono decapitati insieme ad altri amici appartenenti al gruppo di opposizione pacifica al nazismo. La colpa per la quale hanno pagato con la vita: diffusione di volantini eversivi nell’Università di Monaco.
Il lavoro drammaturgico fatto per Sophie non vuole raccontare soltanto la storia di un gruppo di ragazzi che hanno sfidato il regime hitleriano uscendone sconfitti, ma è il tentativo di analizzare un rapporto, quello tra il poliziotto della Gestapo Mohr e Sophie Scholl, all’interno del quale si stabiliscono dinamiche alternate di vittima e carnefice.
L’interesse alla vicenda storica e la necessità di narrarla si fonde quindi con la volontà di non fermarsi al fatto, ma di superarlo.
Un uomo e una donna, in una stanza di interrogatorio. Sullo sfondo il Terzo Reich.
La vicenda così viene narrata a partire dalla documentazione dell’interrogatorio della giovane donna e si snoda attraverso lo scontro-incontro di due anime, quella profana, ottusa, brutale eppur fragile del poliziotto e quella sacra, limpida, smarrita, eppur maestosamente solida della giovane Sophie.
Vittima e carnefice danzano su una partitura di luci e tenebre, di suoni e stridori, di frastuoni e silenzi, sprofondano innalzandosi verso vette capovolte. Un viaggio claustrofobico di andata e ritorno verso un capolinea posto al di là dei vivi, lontano, al tempo stesso, dalla morte e pur tuttavia legato immensamente alla vita.
Sophie, unica donna del gruppo, senza alcuna retorica, si erge nobile e coraggiosa sulla moltitudine miope dei “Mohr”. La stolta nuca dell’oppressore sarà per un attimo o per sempre percossa e raddrizzata dai colpi implacabili della luce oppressa.
“Provammo una strana sensazione, come se vivessimo in una casa molto bella e molto linda nella cui cantina accadono però, a porte chiuse, delle cose orribili, terrificanti e tali da far rabbrividire” . (Sophie Scholl)
SOPHIE
di Edoardo Oliva
Regia Edoardo Oliva
con Valeria Ferri ed Edoardo Oliva
Teatro Immediato
Via Gobetti, 29 – Pescara
Venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre 2012, ore 21.00
Domenica 2 dicembre 2012, ore 18.00
Biglietti: Unico € 12; Ridotto(over 65) € 10; Ridotto studenti € 8
tessera associativa: € 2
Info e prenotazioni:
085 4222808 – 333 6530249
info@teatroimmediato.it