Domenica 16 dicembre andrà in scena il terzo spettacolo della rassegna di Teatro Dialettale inclusa nel cartellone 2012/2013 del Teatro Fenaroli di Lanciano; in programma lo spettacolo della compagnia “gli Amici dell’arte” di Lucera dal titolo NU MARIUL ONEST di Germano Benincaso.
“Nu mariul onest” de “gli Amici dell’Arte” è una delle commedie di maggior successo scritte da Germano Benincaso. Rappresentato per la prima volta dalla compagnia nel 1982, il testo è stato portato in scena da altri gruppi di varie regioni e in diversi dialetti, con uguale presa sul pubblico ed unanimi consensi da parte della critica.
Il protagonista della vicenda, ancora attualissima, è Don Pompilio, un potente industriale senza scrupoli che trascorre la propria esistenza cercando di accumulare denaro e potere. Tutto preso dalla sete di ricchezza egli finisce, così, per trascurare i doveri famigliari col rischio di perdere sia l’impero economico costruito in 30 anni di attività (poco o affatto lecita), sia di vedere compromessi in maniera definitiva i rapporti con la moglie e la figlia. Tra i personaggi della commedia spicca la figura di “Felice Sarchiapone”, attempato ragioniere, il quale cerca di evadere in qualche modo dalla situazione di frustrazione nella quale è costretto a vivere, ma – pur di conservare il misero stipendio – finisce per assecondare ordini e desideri del suo datore di lavoro.
Nu mariul onest
Teatro Fenaroli – Lanciano
Domenica 16 dicembre 2012, ore 17.00
Biglietti in vendita presso il botteghino del teatro (lun/sab 16.30/19.30)
Per informazioni: 0872717148 – 0872713586 – www.teatrofenaroli.it