L’anno 2013 del Teatro Immediato si apre con Mille giorni, in scena il 12 gennaio, spettacolo impegnato di Tiziana Irti e Antonio Tucci, nel quale si raccontano con delicatezza e intensità i 1000 giorni dopo il sisma de L’Aquila. Un inno alla bellezza, una forma di resistenza, per non dimenticare.
Antonio è “cassaintegrato, licenziato, separato e suicida, se il terremoto non l’avesse salvato”. Antonio è il protagonista di Mille giorni, opera corale che racconta i mille giorni dal sisma che ha distrutto L’Aquila nel 2009. Lo spettacolo è un viaggio frantumato nel tempo in cui l’attrice, che è anche una testimone, rivive sulla sua pelle le tante storie raccontate dalla gente. Persone diverse con età, esperienze, vite differenti sono state realmente incontrate e intervistate: così nasce Mille giorni, come mosaico fatto di tessere tenute tra loro dalla storia di Antonio, unico personaggio di fantasia.
«Noi pensiamo che le macerie dell’Aquila siano una sconfitta per il nostro Paese, che siano anche le macerie della nostra cultura e della nostra coscienza civile. Questo spettacolo vuole conservarne la memoria. La memoria dei fatti, delle persone e della bellezza che è andata distrutta e che potrebbe essere ritrovata».
Tiziana Irti, l’attrice e coautrice del testo, ha raccontato gli stati d’animo e i fatti attorno all’esperienza di quel terremoto così violento e disgregante che ha trasformato la vita della città e degli aquilani. Mille giorni racconta con sincerità la tragedia che vive L’Aquila dal 6 aprile del 2009. Mille giorni è un racconto semplice, diviso in scene, dell’incertezza e dell’instabilità, del potere che il più forte esercita sul più debole. Mille giorni racconta come L’Aquila oggi è diventata il simbolo del malessere in cui vive l’Italia intera. Mille giorni è il racconto di un’esperienza che è un’emergenza nazionale. Mille giorni è la testimonianza dell’impegno personale e collettivo degli Aquilani per cercare di rimettere insieme i pezzi della loro esistenza esplosa all’improvviso, in pochi attimi.
“mille giorni” di terremoto
“mille giorni” di attesa
“mille giorni” per non dimenticare
MILLE GIORNI
(racconti dal disastro de L’Aquila)
di Tiziana Irti e Antonio G. Tucci
con Tiziana Irti
regia Antonio G. Tucci
Teatro Immediato
Via Gobetti, 29 – Pescara
Sabato 12 gennaio 2013, ore 21.00
Tel. 085 4222808 – 333.6530249
Ingresso: intero € 12, ridotto (over 65) € 10, ridotto (studenti): € 8, tessera associativa € 2.