A Pescara nuovo incontro con Marco Di Battista e Fabio Ciminiera sul jazz contemporaneo in Europa

Martedì 19 febbraio, nuovo appuntamento con Fusioni nel jazz contemporaneo insieme a Marco Di Battista e Fabio Ciminiera. Destinazione: l’Olanda e la sua scena jazzistica.

Dai grandi festival internazionali, su tutti il North Sea Jazz Festival, alle avanguardie più radicali e alla presenza di una delle orchestre più straordinarie a livello mondiale come la Metropole Orchestra. La scena del jazz olandese presenta uno spettro davvero ampio di contesti sonori, manifestando una notevole apertura stilistica e una serie di eccellenze riconosciute in tutte le direzioni.

Nel corso dell’aperitivo, Di Battista e Ciminiera tratteggeranno la storia, musicale e non solo, dell’Olanda e i ritratti degli artisti più interessanti, a partire dalle esperienze di musicisti come Jacq Grit, il pianista John van Bruck, orchestra The Ramblers, Rita Reyes, Dick Vennik, per passare agli anni dello swing e della definizione della scena nazionale con Maurice van Kleef, Toon van Vliet e Ernst van’t Hoff e arrivare poi alle esperienze di musicisti come Willem Breuker, Robert Pronk, Misha Mengelberg, Ernst Reijseger, Han Bennink, Eric Vloeimans, la Metropole Orchestra e altri ancora e le loro collaborazioni con i musicisti italiani ed internazionali.

Fusioni nel Jazz Contemporaneo è un ciclo di incontri, informali e discorsivi, sul jazz e sulle sue tendenze attuali, organizzato da Movimentazioni

(http://www.movimentazioni.org/) e Jazz Convention (http://www.jazzconvention.net/).

 

 

Il jazz contemporaneo in Europa. L’Olanda

Libreria Primo Moroni

Via Quarto dei Mille, 29 – Pescara

Martedì 19 febbraio 2013, ore 18.30

Aperitivo + Incontro € 7 (non soci) – € 6 (soci)

Iscrizioni fino ad esaurimento posti.

Prenotazioni: 085 4429521; movimentazioni_pe@email.it

 

 

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks