Da venerdì 12 a domenica 14 aprile 2013, presso il Centro Espositivo e dei Servizi della Camera di Commercio di Chieti, si terrà la XXIII edizione di Ecotur, Fiera e Borsa Internazionale del Turismo Natura.
Ecotur è un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti del “Turismo VerdeBlu” e per quanti cercano sul mercato turistico opportunità concrete di promozione per il prodotto “turismo natura”.
Quest’anno sarà inoltre dedicata particolare attenzione all’approfondimento dei mercati per fare business, attraverso seminari sui mercati obiettivo, maturi ed emergenti, del turismo natura; i focus si svolgeranno nella giornata di venerdì e saranno riservati ai soli operatori accreditati al Workshop.
Sabato 13 aprile si terrà il 23° Nature Tourist Workshop, con 80 operatori della domanda provenienti da tutta Europa e dall’Italia, interessati a diversi prodotti turistici, quali: Parchi Naturali (soggiorni natura in aree protette), Turismo nei Borghi più Belli d’Italia (soggiorni e servizi), Turismo Culturale e Religioso (città d’arte, musei, castelli, eremi, siti archeologici, mete religiose), Turismo Enogastronomico (food & wine tours), Vacanza Attiva (soggiorni invernali in montagna, parchi, sport invernali), Vacanza Relax (soggiorni estivi, mare, montagna, parchi, terme e laghi), Turismo rurale (agriturismo, case rurali), Parchi urbani, Giardini storici, Cicloturismo.
Sabato 13 aprile si terrà la “6° Borsa dei Borghi più Belli d’Italia” dedicata a quanti operano ed investono negli oltre 200 Borghi aderenti al Club: un’occasione in più per contattare tour operator e agenzie di viaggio interessati.
Per accreditarsi in qualità di Offerta: www.ecoturnatura.eu
Per accreditarsi in qualità di domanda:
info +39 0872 711929
Venerdì 12 aprile
Ore 10.00 Apertura Ecotur Exhibition
Ore 11.00 Sala Convegni
Cerimonia d’Inaugurazione 23^ edizione Ecotur
Alla presenza di Autorità nazionali e regionali
Ore 10.00/12.00 – PAD. B
Seminario riservato agli studenti delle scuole: “Il turismo natura per un futuro di crescita”
Ore 15.00 – Sala Convegni
Ecotur in movimento: “Ciclovia e cicloturismo: un nuovo modo di vivere la vacanza attiva”
Incontro fra amministratori locali di diverse città italiane, ricercatori, dirigenti dei parchi nazionali per discutere di cicloturismo
Ore 17.00 – Sala incontri
Ecotur in movimento: “I cicloturisti”
Seminario per le strutture ricettive dedicato alle tecniche di accoglienza dei turisti su due ruote
Ore 17.00 – Sala Convegni
Ecotur in formazione: “La contrattazione collettiva nel turismo: le novità 2013”
Seminario tecnico sulle novità legislative in materia di contrattazione collettiva
Ore 19.00 Chiusura Ecotur Exhibition e Ecotur Wine Festival
Sabato 13 aprile
Ore 10.00 Apertura Ecotur Exhibition
Ore 10.30 – 17.00 – Pad.B
23° Nature Tourist Workshop
riservato agli operatori accreditati
Ore 12.00 – Sala Convegni
Presentazione del “X Rapporto Ecotur sul Turismo Natura” a cura di Istat, Università degli studi dell’Aquila, Enit, Ecotur.
Ore 16.00 -Sala Convegni
Focus Corea del Sud:
“La filiera agroalimentare” a cura della CCIAA di Chieti
“L’offerta turistica italiana e abruzzese” a cura dell’Ufficio Studi e Ricerche di Ecotur
Ore 17.00 -Sala Convegni
Focus Russia:
“L’offerta turistica italiana e abruzzese” a cura dell’Ufficio Studi e Ricerche di Ecotur
Ore 19.00 Chiusura Ecotur Exhibition
Domenica 14 aprile
Ore 10.00 Apertura Ecotur Exhibition
Ore 10.00
Assemblea regionale della FIESA d’Abruzzo
“La tipicità e la tracciabilità dei prodotti alimentari per il benessere del consumatore”
Ore 19.00 Chiusura Ecotur Exhibition
Tutti i giorni presso il Padiglione C dalle ore 10.00 alle 19.00
ECOTUR WINE FESTIVAL
CORSI DI CUCINA – Area Degustazioni (scarica il programma e la scheda di partecipazione)
Organizzati da FIESA Regionale Abruzzo, in collaborazione con l’OFFICINA DEI SAPORI di Sulmona