Vinitaly 2013: l’Abruzzo del vino e dell’olio extravergine di oliva

L’Abruzzo parteciperà all’edizione 2013 del Vinitaly, che si terrà a Verona dal 7 al 10 aprile. La regione sarà presente con 40 aziende vitivinicole che troveranno spazio nell’area consortile (26 Consorzio tutela vini e 14 Colline teramane) e 45 aziende che parteciperanno con stand propri nel padiglione 11 e 16 con stand propri in altri padiglioni, e avrà disposizione una superficie di oltre 2.000 mq.

Sono inoltre tanti gli eventi in programma presso la sala degustazione vini (settore G5). Domenica 7 aprile alle 10.30 ci sarà la presentazione e la degustazione del Villamagna DOC, alle 11.45 sarà inaugurata la mostra fotografica di Mario Giacomelli (a cura del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo) e a seguire si festeggerà il 25° Anniversario Donne del Vino (a cura della Regione Abruzzo e dell’Associazione Donne del Vino Abruzzo) con una degustazione guidata da Adua Villa.

Lunedì 8 aprile alle 11.45 è prevista la presentazione del libro “Il Montepulciano d’Abruzzo di Slow Food Editore (saranno presenti Carlo Petrini e Renato Mannheimer) a cura della Regione Abruzzo e del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo.

Martedì 9 Aprile alle 10.30 si terrà l’incontro-degustazione “Comunicare le diversità: il Montepulciano, il territorio e i social media”, a cura della Regione Abruzzo e del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, con la degustazione guidata da Adua Villa.

Presso lo spazio dedicato (settore G 5), infine, dalle 12.30 alle 16.30 sono in programma degustazioni di prodotti tipici abruzzesi organizzate dal Movimento Turismo del Vino Abruzzo.

Al Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Qualità il mondo dell’olio abruzzese sarò rappresentato da 25 aziende abruzzesi.

Domenica 7 aprile alle 14.30, nell’area riservata dall’Ente Fiera (Sala Mantegna), si svolgerà una presentazione della regione con degustazione per visitatori e buyers. Martedì 9 alle 10.30, presso l’International Meeting Point del padiglione SOL, si terrà il Walk Around Tasting organizzato dall’Assessorato con Verona Fiere: le 25 aziende regionali presenti incontreranno i buyer esteri, con presentazione della regione e dei singoli oli prodotti. Sempre domenica 7 aprile, presso la Sala Mantegna, le aziende abruzzesi riceveranno i premi per la partecipazione al Concorso Internazionale Sol D’Oro 2013: un’azienda riceverà il Sol d’oro e un’altra il Sol d’argento, traguardo mai raggiunto da aziende abruzzesi, e altre due aziende riceveranno il premio “Gran Menzione”.

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks