Sabato 18 e domenica 19 maggio, nella sala Yuko Nakachi di Giulianova, la Compagnia dei merli bianchi ospita lo spettacolo “Vuoti d’aria” della compagnia teatrale La meccanica delle tende.
Lo spettacolo è liberamente ispirato al ‘Moby Dick’ di Melville. Sul palco, gli attori Massimo D’Aloiso – anche regista e sceneggiatore dello spettacolo – nel ruolo di Melville, Guglielmo Paradisi (Poe) e Giulia Cimini (Brontё).
LA STORIA – Un gruppo di persone decide di occupare una piattaforma in mare aperto dove gettare le basi per la nascita di uno Stato indipendente. Per anni restano in questa dimensione sospesa tra realtà e sogno e se in un primo momento erano oggetto di attenzione da parte delle autorità e di curiosità da parte della gente comune, oggi si ritrovano in tre, due uomini e una donna, ad essere dimenticati e lasciati alla deriva su questa sorta di continente artificiale.
L’isolamento e la tenacia nel portare avanti il loro compito li porta ad abitare questo spazio lasciando che i ricordi, le irrequietezze, il gioco, la noia e le frustrazioni prendano il sopravvento chiudendoli in un immaginifico microcosmo popolato dalle pagine di un romanzo ed arrivando, infine, ad intravedere la balena bianca, simbolo dell’inconoscibile, delle paure ancestrali e degli aspetti oscuri dell’uomo. La balena come possibilità di aprirsi un varco e fuggire da quel sistema e, soprattutto, dalla molesta presenza dei “Vuoti d’aria” che, unica macchia sulle loro coscienze, li avrebbe condotti alle bestialità dell’essere umano.
Una scelta drammaturgica ironica, a tratti divertente, con risvolti profondi e toccanti, porterà attori e spettatori verso l’analisi di uno dei molteplici orizzonti di contemplazione del capolavoro melvilliano, quello del lettore sedotto e visionario.
Sala culturale Yuko Nakachi
via Matteotti,115 – Giulianova
Sabato 18 maggio 2013, ore 21.00
Domenica 19 maggio 2013, ore 17.30
Necessaria la prenotazione.
Ingresso: € 3 (per i soci dell’associazione culturale Compagnia dei Merli Bianchi)
€ 5 (ospite visitatore).
Info e prenotazioni:
teatro@compagniadeimerlibianchi.it
Tel 340 6072621