Da giovedì 4 luglio a domenica 7 luglio sulla Terrazza Flaiano dell’Aurum si terrà lo Street Art Aurum.
L’idea per realizzare l’evento è nata dall’incontro casuale di alcuni giovani writers pescaresi e ragazzi del Collettivo Studentesco Pescara con il Sindaco Albore Mascia.
Si è poi sviluppata la pianificazione di un vero e proprio percorso di promozione dell’arte per i giovani pescaresi, che si articolerà in una moltitudine di progetti: una nuova serie di Street Art in collaborazione con le istituzioni, di cui la prima edizione sarà lo Street Art Aurum; la realizzazione da parte di giovani pescaresi di una riproduzione in chiave artistica della facciata dell’istituto Tito Acerbo che ridà sulla stazione, come si presentava anticamente; la concessione di alcuni muri della città da parte del Comune ai writers pescaresi; l’apertura di un dialogo con le istituzioni per progetti artistici sulla scia dei precedenti.
Per formalizzare questa collaborazione di giovani artisti con le istituzioni, è nata l’associazione GAS – Giovani Artisti di Strada, che si occuperà anche dell’organizzazione dello Street Art Aurum.
Quest’evento prevede quattro giorni di arte, musica e danze urbane, in un programma quasi completamente libero e aperto all’improvvisazione.
Si avranno sia arte pittorica (pittura in diversi stili su tela, carta e pannelli), che plastica (scultura e ceramica).
Particolare attenzione sarà rivolta all’arte di strada, da cui il nome dell’evento: parteciperanno numerosi artisti del writing e dello stencil, e ci saranno gli sperimentatori di sticker art (arte adesiva) e yarn bombing (graffitismo tessile).
Per quanto riguarda la musica, le band pescaresi emergenti esibiranno soltanto brani inediti. Il pomeriggio di ogni giornata sarà scandito dalla musica di chi vorrà esibirsi liberamente, ma ogni serata avrà un tema particolare e delle band a rappresentarlo. Si partirà con le serate tematiche dal 5 luglio, con la freestyle reunion dei ragazzi della scena hip hop, e con djeeing, beatboxing e break dance a completare il quadro. Nella giornata seguente si passerà a un genere vicino all’hip hop, il rhythm & blues con contaminazioni soul, per tornare alle radici del blues e del jazz. Da lì, il quarto giorno saranno protagonisti altri filoni generati dal blues, in direzioni differenti dal rhythm & blues. Dominerà la scena underground dei gruppi rock pescaresi, passando per i generi alternativi che rivendicano il loro posto con forza nel ventunesimo secolo: post rock, rock sperimentale, progressive rock, post punk, noise, post-metal.
Altre manifestazioni artistiche riguarderanno le danze urbane in generale (hip hop, break dance, popping, locking) ed eventi particolari, come una riproduzione del Festival dei Colori di Holi.
Street Art Aurum – Prima Edizione 2013
Terrazza Flaiano, Aurum – Pescara
Da giovedì 4 luglio a domenica 7 luglio 2013, dalle 16.00 alle 23.00