Da venerdì 26 a domenica 28 luglio a Montepagano torna la 42esima Mostra dei Vini d’Abruzzo e ‘Borgo DiVino’ festeggia i 10 anni della Docg ‘Colline Teramane’.
La cerimonia d’inaugurazione sarà caratterizzata da una speciale degustazione di sei etichette a denominazione garantita.
Per tre giorni, il suggestivo borgo medievale farà da location naturale ad eventi legati al mondo del vino e dell’eccellenza enogastronomica: dalle lezioni d’alta cucina con lo chef stellato Niko Romito e il suo team, ai wine show con giornalisti ed esperti nazionali, fino ai classici percorsi degustazione tra gli antichi fondaci del centro storico che anche quest’anno ospiteranno oltre 20 cantine e aziende vitivinicole della regione.
La cerimonia d’inaugurazione si terrà venerdì 26 luglio, a partire dalle 17.30 al Belvedere di Montepagano. Per l’occasione, il critico e giornalista Antonio Paolini presenterà la degustazione ‘Dieci anni di Colline Teramane’: sarà offerto un assaggio dei sei ‘Giganti delle Colline Teramane’, le sei etichette di Montepulciano d’Abruzzo Docg già presentate alle ultime due edizioni del Vinitaly dopo esser state selezionate da un’apposita commissione esterna di enologi e giornalisti (I vini sono: Pregio Colline Teramane Riserva 2007 dell’azienda Cordoni; Cardinale Colline Teramane 2003, azienda Di Giovanpietro; M.A.N. Colline Teramane 2007, azienda Marozzi; Fonte Cupa Colline Teramane Riserva 2006, azienda Montori; Neromoro Colline Teramane Riserva 2008, azienda Nicodemi Bruno; Colle Forca Colline Teramane 2006, Tenuta Torretta). Durante la degustazione, saranno annunciati anche gli eventi che il Consorzio di Tutela organizzerà a partire da novembre per celebrare il decennale della Docg. Alla cerimonia d’inaugurazione di Borgo DiVino, interverranno inoltre alcuni fra i principali ‘ospiti’ di settore di quest’edizione della mostra: tra questi, lo chef Niko Romito e l’enologo Romeo Taraborrelli, quest’ultimo protagonista insieme ad Antonio Paolini del primo wine show ‘Fresco Senso’ dedicato ai ‘vini freschi’ in programma sabato 27 luglio alle 21.30 (l’altro wine show ‘Naturalmente’, domenica 28 alle 21.30, approfondirà il percorso intrapreso da sei produttori abruzzesi per rendere i propri vini sempre più in armonia con la natura e in maniera ecosostenibile).
Alle 18.45 circa sarà inaugurato ufficialmente il percorso degustazione negli antichi fondaci del centro storico. Il percorso sarà visitabile fino a domenica 28 luglio dalle 19.30 alle 24. Nella piazza principale di Montepagano, aprirà inoltre l’area gastronomica self service per degustare le specialità della cucina locale e regionale. Il servizio sarà accessibile dalle 20 alle 23 di ogni sera.
Sempre venerdì, alle 19.30 circa, nel chiostro di un Palazzo ottocentesco di Montepagano ci sarà la prima lezione d’alta cucina – già tutti esauriti i posti disponibili – con il ‘maestro’ Niko Romito e gli chef della Scuola d’Alta Formazione culinaria ‘Niko Romito Formazione’ di Castel di Sangro. I 60 partecipanti al cooking show faranno un autentico ‘viaggio nel gusto’ alla scoperta dei ‘risotti moderni’ , le altre due lezioni, il 27 e 28, avranno invece come filo conduttore rispettivamente i ‘crostacei e molluschi’ e ‘l’analisi sensoriale e degustazione’.
Per gli eventi collaterali, venerdì sera (ore 21.30 circa) si esibirà in concerto la cover band Jeffersons Funky’s Group’, mentre già dal pomeriggio sarà visitabile in centro storico la mostra fotografica ‘Interior Design’ organizzata dalla storica azienda abruzzese Rizziero Arredamenti. L’esposizione raccoglie una collezione di fotografie in bianco e nero che lasciano intravedere primi piani di grandi protagonisti dell’arte e del design internazionale ‘immortalati’ in momenti ludici o di lavoro (tra questi, Lucio Fontana, Achille Castiglioni, Marcel Duchamp, Carlo Scarpa e Marcel Breuer). L’azienda ha inoltre curato alcuni arredi dell’area dedicata ai wine e cooking show. Inaugurazione infine anche per la particolare esposizione tra ‘arte e poesia’ con 21 raffinati pannelli che, per tre giorni, ‘racconteranno’ i testi delle poesie contenute nel libro ‘Matrioska in viaggio’ (Ricerche&Redazioni, luglio 2013), raccolta scritta a ‘quattro mani’ da padre e figlia, Giorgio e Laura De Berardinis. Domenica 28 luglio, alle 19, i due autori saranno a Montepagano per presentare il libro.
INFO, PRENOTAZIONI E PARTNERS – L’ingresso ai percorsi di degustazione è libero: acquistando un kit (6 euro) con calice e tracolla porta-calice si ha diritto a un carnet di 6 degustazioni (escluse le aree gastronomiche a pagamento). La partecipazione ai due wine show è su prenotazione e al costo di 10 euro (max 40 posti disponibili per ciascun incontro). Su prenotazione e al costo di 15 euro anche la partecipazione ai tre cooking show della ‘Niko Romito Formazione’ (max 60 posti disponibili per ciascun incontro). Per info e prenotazioni posti wine e cooking show, cell. 393.8854494 – borgodivino@neocomunicazione.it. Per la Mostra, a partire dal tardo pomeriggio, sarà disponibile anche un servizio bus navetta gratuito da Roseto degli Abruzzi. Tutte le informazioni sono consultabili anche sul sito www.borgodivino.com e sui social network facebook (Montepagano Borgo Divino | Mostra Vini d’Abruzzo) e twitter (@Borgo_Divino)
ANFRA
AZIENDA AGRICOLA AUSONIA
CANTINA STRAPPELLI
CANTINA VAGLI
TENUTA CERULLI SPINOZZI
AZIENDA AGRICOLA CIOTI
AZIENDA AGRICOLA COLLE DEL SOLE
DE ANGELIS CORVI
DI NICOLA AZIENDA
LA QUERCIA
AZIENDA AGRICOLA LIDIA E AMATO
AZIENDA AGRICOLA MAZZAROSA
AZIENDA AGRICOLA MONTI
FATTORIA NICODEMI
AZIENDA AGRICOLA ORLANDI CONTUCCI PONNO
PALAZZO CENTOFANTI
PEPE & DNA VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI
SAN LORENZO
SCIALLETTI 1884
AZIENDA AGRICOLA TENUTA TORRETTA
AZIENDA AGRICOLA VADDINELLI
VILLA CERVI
Montepagano
Da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2013