Dai carrugi amare concerto acustico per Fabrizio De André

Questa sera, giovedì 1 agosto, il Teatro Giardino di Palazzo de’ Mayo a Chieti ospita lo spettacolo musicale Dai carrugi amare concerto acustico per Fabrizio De André.

Artefice ed interprete del tributo al cantautore genovese è il quintetto acustico Friotto e Bandautore, alla cui opera si aggiunge l’imprescindibile collaborazione del gruppo corale Cromaticoro di Lanciano. Alla realizzazione dello spettacolo collaborano alcune allieve del Centro Studi Danza di Cristina Nudi di Chieti e Lanciano: figure, queste, che offrono alla rivisitazione di alcuni brani un preciso taglio coreografico. Inoltre, declama versi il vincitore del premio nazionale “De Andrè”- sezione poesia – Paolo Cristalli.

Per mezzo di un’esecuzione a flusso, che non conosce soluzione di continuità, i brani sono incastonati in un unico percorso introspettivo, nel tentativo di porre sotto la luce dei riflettori le multiformi creature e le complesse tematiche che Fabrizio De André in più di quarant’anni ha in vario modo “accarezzato”. Gli arrangiamenti deliberatamente acustici (che rifuggono l’ausilio di qualsiasi strumento elettronico), l’apparato scenico rudimentale e la sobrietà ricercata e quasi sacrale della complessa architettura che regge il concerto ne definiscono i contorni.

Tratto tangibile del percorso musicale è l’abbandono voluto della riproduzione anastatica dell’antologia deandreiana ed il rifiuto quasi “sperimentale” dei tradizionali stili, forme e strumenti con i quali la stessa conserva un legame che parrebbe insolubile; la chitarra, di cui De André è rimasto troppo spesso ostaggio per comodità di molti, viene scucita dalle sue dita e la sua poesia viene calata nelle forme suadenti di una nuova veste. A piombare sulla scena un pianoforte che ne ridisegna le linee. Senza la pretesa di insegnare.

Il concerto acustico per Fabrizio De André nasce da un’idea di Luigi Friotto attualmente impegnato con il resto della formazione nella realizzazione di un CONCERTO SULL’ACQUA in programma per il 6 agosto 2013 sulla prestigiosa COSTA DEI TRABOCCHI presso la Foce di Rocca San Giovanni, set inusuale del videoclip del suo nuovo singolo “Il posto dei porti” ,in uscita a settembre, girato e diretto dal regista William Di Paolo. Nel novembre del 2012 il primo singolo di Friotto “Silenzi da un temporale”, ugualmente curato da Di Paolo, ha ottenuto nell’ambito del “Premio Videoclip Italiano 2012” il premio miglior video nella categoria “indipendente”.

Staff organizzativo, audio, allestimenti e coreografie Gianluca Friotto, Gianfranco Catena, Massimiliano Catena, Lorenzo Menicucci, Carmine De Nardis, Oscar De Virgiliis, Lucio Piccirilli, William Di Paolo, Cristina Nudi, Annalisa Cornacchia, Mariella De Rosa.

 

Dai carrugi amare concerto acustico per Fabrizio De André

Friotto e Bandautore quintetto acustico in collaborazione con il gruppo corale Cromaticoro

Teatro Giardino di Palazzo de’ Mayo

Largo Martiri della Libertà – Chieti

Giovedì 1 agosto 2013, ore 21.30

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks