Dopo le mostre “Il Sentimento della Natura. Pittori abruzzesi al tempo dell’Italia unita” e “Vibrazioni di luce. Pasquale e Raffaello Celommi, poesie dipinte”, continua il ciclo della grande pittura otto-novecentesca abruzzese al Museo Vittoria Colonna di Pescara, con una esposizione di opere dal titolo “i Cascella. Basilio, Tommaso, Michele, Gioacchino. Un secolo di pittura dal Verismo al Postimpressionismo”.
Fino al 17 novembre sono esposti novanta importanti dipinti che coprono un arco di tempo di cento anni, molti dei quali provengono da collezioni private. La straordinaria modernità e poliedricità del capostipite Basilio, lo stretto legame di Tommaso con la sua terra da cui ha tratto intensi motivi di ispirazione, le opere accattivanti di Michele, sempre pervase da un anelito di poetica immaginazione, la seducente delicatezza degli acquerelli di Gioacchino, rendono avvincente il percorso di questa mostra che esalta la magnificenza dell’arte della grande famiglia Cascella.
Il biglietto è valido anche per un ingresso gratuito al MUSEO PAPARELLA DEVLET – Villa Urania di Pescara, utilizzabile entro il 17 novembre 2013.
Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna” – Pescara
6 luglio – 17 novembre 2013, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00
Aperto tutti i giorni
info: 085 4283759
fondazionepaparella@gmail.com