“Xilografia cinese tra modernità e tradizione” è il titolo della mostra che si terrà a Francavilla al Mare dal 29 novembre al 17 dicembre.
Nelle prestigiose sale del Mu.Mi saranno esposte ottanta opere dei Maestri WangWei (direttore dell’Associazione UE-Cina e presidente dell’Istituto Cinese di Ricerca Artistica dell’Accademia di Grafica d’Arte, già direttore dell’Associazione Cinese Stampatori d’Arte e presidente dell’Associazione degli Artisti Cinesi) e Wrichaih (vicepresidente del Dipartimento di Scultura Artistica dell’Università Normale della Mongolia Interna, ricercatore di xilografia all’Istituto di Ricerca Artistica dell’Accademia Cinese, nonché direttore esecutivo dell’Associazione per la Promozione dell’Arte delle Minoranze, membro del CPPCC della Mongolia Interna e vicepresidente della Federazione della Gioventù della Mongolia Interna).
La mostra è finalizzata ad interpretare il tema in modo inedito concretizzando un vero e proprio incontro tra le diverse culture: cinese e mongola da una parte, italiana dall’altra, nella certezza di arricchire non solo la conoscenza della xilografia, ma di aprire a nuovi sbocchi stilistici attraverso la contaminazione artistica all’interno di un ampio percorso, con appuntamenti che vedono il “Paese Centrale” compagno di viaggio per la condivisione di esperienze che mirano a portare lontano dalla dicotomia interpretativa che ha contraddistinto La Cina o come minaccia o come opportunità.
Venerdì 29 novembre 2013, ore 17.00
Inaugurazione della mostra a cura del comitato scientifico: Silvia Moretta, Angelo Leidi, Giada Trebeschi.
Visita guidata all’esposizione alla presenza dei Maestri WangWei e Wrichaih
Aperitivo con proposte curate dal Sommelier Diego Paolini del ristorante “Maccherone” di Pescara.
Sabato 30 novembre 2013, ore 17.00
La xilografia: scambio culturale Italia-Cina
Tavola rotonda dedicata alla conoscenza di un’arte antica ed estremamente affascinante: la xilografia. Modererà l’incontro Silvia Moretta, presidentessa dell’Associazione Culturale Akedà e membro del comitato scientifico. Parteciperanno i Maestri WangWei e Wrichaih, i Maestri di xilografia Gianni Verna e Giancarlo Schialvino, fondatori dell’Associazione “Nuova xilografia” e della rivista “SMENS, la xilografia in rivista”, unitamente ad un nutrito gruppo di accademici e docenti universitari.
Domenica 8 dicembre 2013, ore 17.00
Tributo abruzzese ai maestri Wangwei e Wrichaih
Performance artistica di Marco Sciame “Number O-the born again”
Domenica 15 dicembre 2013, ore 18,00
Concerto “Xiao Tao, la via del sorriso”
Operina lirico-poetica cantata dall’artista internazionale Xue Ling, abbinata al libro “Gioconda’s smile Made in China” presentato dall’autrice Antonietta Pignatelli Palladino.
Brani tratti dai pensieri filosofici di Lao Tzu (Libro del Tao “La Regola Celeste” – V°, VI° sec. A.C.) rivisitati in chiave scientifica in comparazione con i “Precetti della pittura” di Leonardo da Vinci (1500 D.C.).
Museo Michetti
Piazza San Domenico, 1 – Francavilla al Mare
dal 29 novembre 2013 a 17 dicembre 2013
Orari: martedì – domenica dalle ore 16.00 alle ore 19.00 – lunedì chiuso
Per info e prenotazioni: Tel. +39 085.4920300 Uff. I.A.T. Tel. +39 085.817169