Sabato 30 novembre la Maison Des Arts di Pescara ospiterà il Contemporary Vocal Ensemble del Conservatorio Luisa d’Annunzio: otto voci ed una sezione ritmica, una formazione unica nel suo genere in Italia diretta dal Maestro Angelo Valori.
Un racconto in musica, anno di partenza 1935. Sono gli anni di Fred Astaire che nel film Top Hat balla guancia a guancia con Ginger Roger, in quel “cheek to cheek” scritto da Irving Berlin ed interpretato in seguito da tantissimi grandi (Frank Sinatra, Billie Holiday, Ella Fitzgerald solo per fare qualche nome). Ma la macchina del tempo musicale si sposta in fretta e fa rivivere emozioni grazie a “Route 66” e “Stand By Me”, passa attraverso la raffinatezza di brani come “Sing a song of song”, strizza l’occhio ai Beatles con “Help” e termina abbracciando la musica anni ‘70/’80 con “Could it be magic”(Donna Summer) e “September” (Earth Wind and Fire).
Protagonisti di questo viaggio le voci di Benedetta Scrivani, Giulia Giansante, Manuela Francia, Martina Villanese, Nicole Massanisso, Simone Flammini, Daniele Di Marco, Francesco D’Alessandro, il pianoforte e le tastiere di Carmine Cubellis, le chitarre di Matteo Troiano, il basso di Roberto Pace e la batteria di Giacomo Parone.
La direzione è del Maestro Angelo Valori, che con il pop-rock ha un legame particolare (progetti di lavoro in essere con la Pop Academy di Francoforte): un’idea che, come spiega il Maestro, nasce da un’intuizione durante viaggi di lavoro negli Stati Uniti «Da noi ensemble vocali così nutriti sono poco frequentati a livello didattico, cosa diversa in America come ho potuto verificare di persona sia Boston nel Berklee college che a Chicago dove vi è una formazione con impostazione jazz ma con repertorio più variegato, da qui l’idea di creare anche da noi una realtà di questo genere».
Maison Des Arts
Corso Umberto – Pescara
Sabato 30 novembre 2013, ore 18
Ingresso libero