Sul palco del Kabala il pianoforte di Tony Pancella e il clarinetto di Bepi D’Amato

Giovedì 9 gennaio sul palco del Caffè Letterario di Pescara saliranno due grandi nomi del jazz made in Italy: Tony Pancella al pianoforte e Bepi D’Amato al clarinetto. Due artisti che, insieme, hanno suonato in Europa, Stati Uniti e Medio Oriente.

«Condividere decenni di musica, questo abbiamo fatto con Bepi – dice il pianista Tony Pancella –. Ci sono un’intesa ed una sintonia particolari, per questo non c’è mai un piano preciso, anzi, succede sempre che alla fine facciamo quello che non si era detto di fare, quando parli lo stessa lingua in fondo non sai mai di cosa si parlerà con esattezza».

Tra i due, però, Bepi D’Amato è quello più ancorato alla tradizione, come racconta Pancella: «Sono musicalmente onnivoro ed ascolto anche cose che con il jazz hanno poco a che fare, Bepi invece ha un ancoraggio molto forte con la tradizione, ne padroneggia il linguaggio in maniera assoluta, per lui i punti di riferimento sono Ornette Coleman e pochi altri».

Cos’è per te suonare in una dimensione da jazz club? «È tutto, è la magia, è lo spazio d’elezione per la musica di qualità. Quando hai il pubblico ad un metro e mezzo non puoi barare, si crea un’atmosfera speciale, sono i momenti migliori per creare, per sognare e far sognare».

Quali sono i tuoi prossimi progetti? «Un tour europeo con Miles Griffith: dopo tantissime collaborazioni torniamo ad incontrarci; e poi diversi concerti in quintetto e in trio, e ovviamente continuerò a suonare con Bepi D’Amato in duo, ma per lui ho in serbo una sorpresa, vorrei trascinarlo in qualche palude, portarlo in territori meno battuti».

 

 

Tony Pancella e Bepi D’Amato

Caffè Letterario

via delle Caserme – Pescara

Giovedì 9 gennaio 2014, ore 20.45

Concerto info e prenotazioni: 085 64243; 347 2410622; 393 3327289

Ingresso riservato ai soci

Costo iscrizione: € 10, con possibilità di tesserarsi in loco

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks