Venerdì 11 aprile appuntamento al Teatro Comunale di Città S. Angelo con lo spettacolo “Tana per me e libera tutti!”, con la regia di Sandro Cianci della storica compagnia abruzzese del Piccolo Teatro del ME-TI. Uno spettacolo che attraversa, in modo semplice, momenti della storia civile e del costume del nostro paese, riportando tutto al cuore di tutti.
Da bambini, quando si giocava a “Nascondino”, il momento ludico si concludeva con questa meravigliosa frase: “Tana per me e libera tutti!”. C’era qualcuno che non pensava solo a mettere in salvo se stesso, ma che faceva della propria salvezza la salvezza di tutti. C’era, c’è, in questo gesto, un cuore che prende aria, una stanza che spalanca le finestre, una mente che si illumina, il seme di un’altra cultura. Ce ne ricordiamo mentre con questo spettacolo attraversiamo momenti del nostro Novecento: le utopie e la violenza dei primi decenni, i paesi ruvidi degli anni Cinquanta, paesi di sole, di acqua e di vento, di povere infanzie e di emigranti, di bar e cinema inondati dal fumo; e poi l’Italia del boom con il bagno di casa diventato indicatore della ricchezza; infine la modernità dominata dal computer e l’Italia più recente nella quale peste e carnevale convivono. Per brevi appunti, senza indulgere alla tristezza anzi, più volte, con franco divertimento; con un teatro fatto, talvolta, di niente; come per un bisogno di verità; lasciando tutto lo spazio al gioco e al coinvolgimento delle interpreti. Con il piacere di un lucido sorriso.
(Brevi appunti per un’autobiografia della nazione)
con Augusta Natale, Giovanna Fantini, Silvia Ferrante
Drammaturgia a cura del Gruppo
Regia di Sandro Cianci
Teatro Comunale di Città Sant’Angelo
Venerdì 11 aprile 2014, ore 21.00
Bigilietti:
Platea: intero € 12 – ridotto € 10
Galleria: intero € 10 – ridotto € 8
(Ridotto: studenti, soci dell’intercral, over 65)
Prenotazioni: 333 6530249 – info@teatroimmediato.it