Licio Di Biase, candidato alla Regione nella lista “Regione Facile”, mette in piedi un grande evento legato alla sua candidatura, ma dal carattere puramente culturale, che si terrà venerdì 16 maggio alle nella sala del teatro Circus di Pescara.
Nel corso della kermesse, in occasione della quale Di Biase presenterà il suo nuovo saggio dal titolo “Pescara: otto luoghi identitari per una città senza rughe”, verranno riproposte una serie di iniziative promosse nel tempo dal candidato.
«Il volume – ha detto Di Biase – è una rilettura emozionale del mio libro La Grande Storia. In questo nuovo scritto ho voluto focalizzare l’attenzione su otto luoghi cari a Pescara, luoghi carichi di storia, cultura e tradizione, posti che identificano il carattere pescarese». Lo scritto verrà donato da Di Biase a tutti i presenti.
I tipici canti e le musiche della saltarella abruzzese, eseguite dal gruppo folk “I Briganti della Majella”, animeranno la sala del Circus.
Con le letture di Milo Vallone, Rossella Micolitti e Daniela D’Alimonte verranno riportate all’attenzione del pubblico alcune delle pagine più interessanti delle pubblicazioni di Licio Di Biase che, poi, ripercorrerà momenti importanti dell’evoluzione della nostra regione e dei suoi grandi personaggi attraverso la rilettura dei suoi scritti più noti, tra i quali La grande storia, Oh che bel sito che ha ispirato anche una rappresentazione teatrale, L’onorevole D’Annunzio, Remo Gaspari e Il processo a Carmela.
Non mancheranno i saluti istituzionali di Luciano D’Alfonso, candidato presidente per il governo della Regione Abruzzo, e di Roberto De Camillis, candidato sindaco al Comune di Pescara.
Teatro Circus – Pescara
Venerdì 16 maggio 2014, ore 18.30