Nell’incantevole cornice del Complesso Teatrale “Ettore Maria Margadonna” e del Castello Ducale di Palena torna per la settima edizione il Premio Cinematografico Palena.
Il premio ripropone il cinema come un grande laboratorio creativo, con l’intento di valorizzare le peculiarità economiche e sociali del territorio di Palena e dei rispettivi territori di appartenenza dei partecipanti.
La manifestazione non è limitata a argomenti convenzionali, ma a tematiche libere ed è aperta a tutti, per incentivare, promuovere, sostenere e valorizzare il cortometraggio non solo come espressione di arte cinematografica, ma anche come elemento propositivo per la soluzione dei problemi che attanagliano la società moderna in ogni settore.
Il premio è dedicato a due grandi figli di Palena che hanno segnato con la loro arte la storia mondiale della musica e del cinema: Perry Como (cantante ed attore figlio di emigranti Palenesi, tanto amato dal pubblico mondiale, fine interprete dalla calda voce di numerose canzoni) ed Ettore Maria Margadonna (giornalista, economista, soggettista e sceneggiatore di tanti film che occupano i primi posti nella storiografia del cinema italiano e mondiale).
Il premio si articola in cinque sezioni competitive:
Premio “Il Corto.eu” – miglior corto
Premio “Regione Abruzzo” Ettore Maria Margadonna – migliore sceneggiatura originale
Premio “Comune di Palena” Perry Como – migliore commento musicale
Premio “Associazione Culturale Palenese”- migliore regia
Premio “FlashSound”- miglior videoclip musicale.
I lavori dei vincitori saranno proiettati all’interno dell’evento “Cortometraggi – Festa Internazionale di Roma 2014” organizzato dall’Associazione Culturale “ilCORTO.it” che si svolgerà a Roma dal 16 al 25 ottobre 2014.
Per chi volesse inviare i propri lavori c’è tempo fino al 31 luglio 2014.
Tutte le informazioni a riguardo possono essere reperite sul sito ufficiale della manifestazione http://www.associazioneculturalepalenese.com.
Palena
Iscrizioni fino al 31 luglio 2014
www.associazioneculturalepalenese.com