Martedì 26 maggio alle 18.00 nell’ambito de “I Martedì della Biblioteca Musicale” dell’Istituto Nazionale Tostiano a Ortona, sarà presentato il libro di Fabio Ciminiera “Il tempo di un altro disco”. L’incontro con Fabio Ciminiera sarà moderato da Gianfranco Miscia e seguirà un percorso informale e multimediale attraverso le possibilità a disposizione oggi per scoprire e ascoltare musica.
Il tempo di un altro disco è un racconto autobiografico in musica, realizzato attraverso ascolti, riflessioni, passioni e condivisioni. Per quanto riguarda la cronologia, sono tre i punti di partenza utilizzati da Fabio Ciminiera: l’attualità, la stagione del rock storico e il passaggio dagli anni ’80 ai ’90, più precisamente l’uscita dagli anni ’80 come spesso viene definita nel libro. E, da lì, si va avanti e indietro nel tempo, si riportano alla luce aneddoti e acquisti di dischi, si passa per pochi attimi dietro le quinte, si scorrono le immagini dei grandi del rock, le copertine dei dischi, si cerca il lato migliore, e quello meno accattivante, di ogni supporto.
Durante l’incontro, saranno ripercorsi alcuni aspetti fondamentali della formazione dei “ragazzi” degli anni settanta tra dischi, radio, consigli per gli acquisti, esplorazioni nei negozi e poi la rete che tutto ha modificato. Il tema è prevalentemente una riflessione sulla musica Rock e Pop ma anche su Jazz e altri generi che hanno condizionato gli ascolti dei giovani di allora e che continuano a costituire una riserva di suoni oggi facilmente disponibili in rete. Una riflessione informale sulla popular music che, peraltro è ormai diventata disciplina di studio anche nei Conservatori italiani. Un momento di confronto di esperienze che genera approfondimento e riflessione sui fenomeni più recenti della musica mondiale.
Martedì 26 maggio 2015, ore 18.00
Istituto Nazionale Tostiano – Palazzo Corvo
Corso Matteotti – Ortona
www.istitutonazionaletostiano.org