Sabato 31 e domenica 1 novembre le Associazioni “Il piccolo resto” e “L’Altritalia” intendono rendere omaggio a Pasolini con lo Spettacolo – evento “Il ritorno delle lucciole: il delitto Pasolini quarant’anni dopo”, inserito nelle commemorazioni ufficiali patrocinate dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo.
Pier Paolo Pasolini è uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo, che ancora oggi viene ricordato non solo per il valore e la versatilità della sua attività culturale e artistica (fu poeta, romanziere, regista, saggista), ma anche per la sua lucidità e onestà intellettuale che contribuirono a rendere la sua figura una presenza provocatoria e scomoda nella società italiana.
Pier Paolo Pasolini morì assassinato quarant’anni fa; il suo corpo martoriato fu ritrovato la mattina del 2 novembre 1975 all’idroscalo di Ostia, nella periferia di Roma. La versione ufficiale della giustizia italiana relega il suo brutale omicidio a un “banale” delitto a sfondo omosessuale, riconoscendo come unico colpevole un semplice ragazzo di borgata allora minorenne.
In realtà, da una accurata rilettura della vita e della morte di Pasolini, appare chiaro che il suo omicidio appartiene al grande capitolo degli oscuri misteri d’Italia, e nasconde ben altri moventi e responsabili. Pasolini fu ucciso perché la sua voce e il suo pensiero, costantemente votati alla coraggiosa ricerca della verità, risultavano scomodi e sgraditi alla parte più reazionaria della società italiana.
La ricorrenza del quarantennale della morte di Pasolini è l’occasione per offrire un tributo alla memoria di questo grande artista e per fare chiarezza sulle circostanze della suo omicidio, restituendogli verità e giustizia.
Spettacolo-evento di e con Marco Bellelli
ideazione scenica e regia Eva Martelli
voce fuori campo Daniele Fracassi
31 ottobre e 1 novembre 2015 ore 18,30
Officina Storica della Ferrovia Sangritana
Piazza Camillo dell’Arciprete (ingresso dalla ex Stazione) – Lanciano
Biglietti. € 8,00 – info 0872713586
(anche in prevendita presso Libreria Barbati a Lanciano, Corso Trento e Trieste)
Non sarà consentito l’ingresso a spettacolo iniziato