Ortona, tappa abruzzese dell’Aperigusto di Presidio Italia alla pizzeria Da Cristiano

Venerdì 20 novembre, presso la pizzeria DA CRISTIANO a Ortona, si è svolta la tappa abruzzese dell’APERIGUSTO, evento degustazione gratuito organizzato dallo Chef Massimo Malantrucco e dall’Associazione Presidio Italia.
Oltre 100 persone tra ristoratori, produttori e appassionati di cibo sono intervenute per parlare di prodotti tipici e degustare formaggi Abruzzesi, Emiliani e Friulani proposti al naturale e rielaborati in portate calde e fredde dallo Chef Malantrucco. La degustazione è stata accompagnata dai vini della Cantina De Luca di Mozzagrogna, che per l’occasione ha presentato un eccezionale vino pecorino, caratterizzato dal raffreddamento dell’uva in celle frigorifero piuttosto che mendiate l’uso dell’azoto. Tra le degustazioni i prodotti Abruzzesi del Caseificio San Giovanni con ottimo pecorino di grotta e caciocavallo, ricotte fresche di mucca e pecora, fior di montagna e caprino stagionato. Tra i formaggi molto apprezzata la presenza del Cacio del Po, formaggio unico nel suo genere e prodotto esclusivamente in Emilia dal Caseificio Borgonovo. A chiudere la panoramica dei formaggi una selezione Friulana di latterie e ubriaco offerta dall’Associazione. Ad accompagnare questi mille sapori le deliziose marmellate e gelatine Abruzzesi del Feudo delle Ginestre e una raffinata selezione di pane aromatizzato prodotta dello Chef del Pane Massimo Tenisi. Una carrellata di prodotti naturali e di qualità, dunque, per una serata che ha stupito i partecipanti coinvolti in un momento dedicato alla conoscenza del buon cibo, non solo attraverso il gusto e l’olfatto, ma anche grazie alla informazioni fornite con entusiasmo da Malantrucco e dal suo staff. Durante la serata, infine, Massimo Malantrucco ha presentato Sabrina Acquarola di Vasto che ha coordinato localmente l’organizzazione, food blogger di Alice.tv e vincitrice del concorso fotografico di Numeri da cuoco, che ha preparato le pallotte cace’ ove, oggetto della foto vincitrice.
«L’Associazione Presidio Italia è nata lo scorso settembre a Pordenone con l’idea di promuovere lo scambio di informazioni su prodotti tipici e ricette, la creazione di gruppi d’acquisto per i consumatori e momenti di formazione con la presenza di cuochi professionisti – ha raccontato lo Chef Massimo Malantrucco – In seguito alle polemiche sulla presenza di latte in polvere nel formaggio, ho deciso di creare la pagina Facebook Grandi Formaggi Italiani, dedicata alla tutela dei formaggi, che in pochissimo tempo è arrivata a quasi 17mila like di appassionati di cibo, Made in Italy e prodotti tipici. Quando ho visto che questa pagina si muoveva tanto, ho iniziato un tour recandomi in Emilia, Lombardia e Friuli per visitare diversi caseifici e documentare la bontà e la particolarità delle loro produzioni e, proprio in questa ultima regione, ho riscontrato il maggiore interesse per la mia idea e da lì siamo partiti con questa avventura. L’attività della nostra Associazione verte principalmente sulla tutela, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici locali in ambito regionale, ma sopratutto al di fuori della regione di appartenenza, anche attraverso l’organizzazione di eventi come questo».
Massimo Malantrucco è Executive Chef Consultant, protagonista della prima Web Serie di cucina “Numeri da cuoco”, autore della sezione “Scuola di Cucina” su Alice Cucina Magazine con cui collabora anche per Alice TV.
Il prossimo appuntamento di Presidio Italia si terrà al Teatro Centrale di Roma: un Aperitivo Degustazione di prelibatezze preparate con prodotti tipici Friulani e Abruzzesi e di prodotti tipici delle due Regioni forniti dai vari produttori. Come elemento di intrattenimento è prevista una sfilata di moda dei marchi di desing italiano Little Rok e Yellow Button, tutti gli aggiornamenti li trovate sul sito www.presidiotialia.eu.