Pescara, presentata Edizioni IlViandante: casa editrice che non chiede contributi economici ad autori

Questa mattina, nella Sala delle Commissioni del Palazzo della Provincia di Pescara, è stata presentata la casa editrice Edizioni IlViandante.

Nata dalla collaborazione tra Alessio Masciulli e Arturo Bernava, entrambi autori di diverse opere letterarie, la casa editrice Edizioni IlViandante si ripropone di non chiedere contributi economici ai suoi scrittori, credendo piuttosto che sia indispensabile valutare tanto il libro quanto il suo autore.

«Siamo molto soddisfatti per i riscontri positivi ottenuti durante questi primi due mesi di lavoro – hanno detto i due autori durante la presentazione – ed aver editato già due volumi è indice per noi di grande voglia di fare. Il prossimo obiettivo sarà l’evento del 5 dicembre, dove premieremo i due vincitori del nostro Talent Letterario “Amici del viandante”, mentre stiamo già lavorando alle prossime pubblicazioni previste per il 2016. Per noi è importante ribadire che siamo pronti a sostenere i nostri autori, non solo per la forza che esprimono nella loro scrittura, ma anche per l’energia che essi stessi sono pronti a mettere in campo. Scrivere non basta e una casa editrice che non chiede nessun contributo, come la nostra, deve puntare anche sulla volontà e sui sacrifici dei suoi autori mettendo loro a disposizioni, mezzi, esperienza e idee per far conoscere i loro libri ovunque sia possibile».

Il prossimo appuntamento con Edizioni IlViandante è fissato per sabato 5 dicembre al Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna, con la premiazione del talent letterario “Amici del Viandante”. A condurre l’evento sarà Gigliola Edmondo, con l’intrattenimento musicale di Dino Scocco e Francesco Mangifesta. Durante la premiazione saranno inoltre presentati i primi due libri firmati Edizioni IlViandante: “Quella casa nel vento” di Giovanna Mulas e “Il cielo sulle spalle” di Giovanni Foresta.

——————————————————————————————————————————

Alessio Masciulli nasce a Pescara il 30 maggio 1978 e vive a Catignano. Perito Elettronico, amante dei libri e dell’arte, Alessio esordisce come scrittore nel 2008 con il romanzo Credevo bastasse amare (Falco Editore) in cui racconta il suo dramma con estrema positività, portando il testo nelle scuole e in giro per l’Italia. Con la stessa casa editrice, nel 2010 pubblica un libro di poesie Favole sotto le stelle e nel 2012 il romanzo Mandami una farfalla. Nel 2014 pubblica Voglia d’evoluzione (Tracce), in collaborazione con la pittrice Alessia Pignatelli.

Arturo Bernava nasce a Chieti nel 1970. È stato premiato in oltre cento concorsi letterari e diversi suoi racconti risultano pubblicati da numerosi editori. Nel 2009, per la casa editrice Solfanelli, pubblica il suo primo romanzo dal titolo Il colore del caffè. Nel 2010 esce una raccolta di racconti dal titolo ELEvateMENTI (Tabula fati, Chieti). Il suo ultimo romanzo, “Scarpette bianche” (Solfanelli 2013), è stato premiato in una ventina di concorsi letterari. Una sua biografia è riportata nell’Enciclopedia degli autori italiani, edita dall’Associazione nazionale “Penna d’autore”. 

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks