TERAMO: 5 NUOVI CORSI PROFESSIONALIZZANTI SARANNO PRESENTATI AL FORUM AGENTI ROMA

Sabato 27 maggio ATSC parteciperà al Forum Agenti Roma per presentare il Corso di Laurea in Comunicazione per l’azienda e il commercio e i 5 corsi professionalizzanti organizzati in partenariato con gli Spin-off Cisrem e Really New Minds dell’Università degli Studi di Teramo.

Sia il corso di laurea che i 5 corsi professionalizzanti sono accreditati presso l’Enasarco, che investe sugli agenti di commercio iscritti con l’erogazione del relativo contributo pari al 50% del costo complessivo. I corsi professionalizzanti, che partiranno già a fine giugno, sono aperti agli agenti di commercio provenienti da tutta Italia e, ad esclusione del Corso di Business English – che si svolge presso il Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università degli Studi di Teramo – con un minimo di 20 iscritti potranno essere organizzati in ogni città d’Italia.

  • Dopo un’attenta analisi e l’acquisizione delle opportune conoscenze, ATSC ha ritenuto opportuno proporre i seguenti corsi:
    L’agente di commercio comunicatore. L’arte di persuadere e gestire la relazione col cliente;
    L’agente di commercio consulente. Vendere con successo e fidelizzare la clientela attraverso la costruzione del valore nei mercati B to B;
    L’Agente Manager. Gestire ed amministrare in maniera efficace ed efficiente agenzie e reti di vendita aziendali;
    La professione dell’agente di commercio nell’era digitale. Le competenze tecnologiche necessarie per l’industria 4.0;
    Corso di Business English 2017.

«In continuità e in coerenza con la nostra mission, la qualifica e la tutela dell’agente di commercio, e con il progetto di formazione continua promosso dalla nostra associazione ATSC siamo lieti di presentare questi cinque corsi professionalizzanti al forum Agenti Roma – annuncia Franco Damiani, Presidente di ATSC -. I corsi nascono dal partenariato di ATSC con gli Spin-off Cisrem e Really New Minds dell’Università di Teramo, una collaborazione ormai consolidata dal successo del corso di Laurea in Comunicazione per l’azienda e il commercio, che conta già circa 50 laureati e ha all’attivo oltre 400 iscritti provenienti da tutta Italia. Crediamo fortemente che il futuro dell’agente di commercio non possa prescindere dalla formazione continua di qualità e per questo abbiamo chiesto ed ottenuto il sostegno dell’ENASARCO, che supporta la nostra mission offrendo a laureandi e corsisti la possibilità di ottenere il rimborso del 50% delle spese».

DETTAGLIO DEI CORSI

L’AGENTE DI COMMERCIO COMUNICATORE
La capacità di comunicare è uno dei requisiti principali per gli agenti e i consulenti, in ragione del fatto che la loro professione si basa sulle relazioni con clienti e ditte mandanti. Esistono, tuttavia, diverse modalità e tecniche di comunicazione; conoscerle, interpretarle e padroneggiarle correttamente consente di migliorare notevolmente le prestazioni di vendita e consulenza. A riguardo, il corso intende fornire – anche attraverso appositi training – le abilità necessarie, che vanno dalla comunicazione interprersonale alla persuasione.

L’AGENTE DI COMMERCIO CONSULENTE
Il corso fornisce alla categoria un approccio alla vendita diverso e alternativo al tradizionale, mettendo al centro del processo non il prodotto ma il cliente e seguendo l’assunto del personal branding: attuare una strategia che consenta di individuare i propri punti di forza e di comunicarli in maniera efficace ed efficiente. Nei mercati business to business diviene ancora più importante impostare un metodo operativo per l’attuazione della vendita consulenziale: obiettivo specifico del corso.

L’AGENTE DI COMMERCIO MANAGER
Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le conoscenze, le competenze e le metodiche concettuali e pragmatiche al fine di organizzare, gestire ed amministrare in maniera sistematica e ragionata gli elementi strategico-operativi classici ed emergenti nell’ambito delle agenzie e delle unità funzionali aziendali specificamente predisposte alla gestione delle reti di vendita. Altro obiettivo specifico è migliorare il rapporto con il cliente mediante un approccio di marketing relazionale avanzato.

LA PROFESSIONE DELL’AGENTE DI COMMERCIO NELL’ERA DIGITALE
Per stare al passo con i tempi e beneficiare proficuamente dell’apporto delle nuove tecnologie occorre essere pronti ed aggiornati nel settore che sarà sempre più strategico nel prossimo futuro: ICT e le relative competenze tecnologiche.
Il corso mira a fornire le basi, le tecniche e le competenze necessarie per gestire in sicurezza i rapporti commerciali con la propria clientela e soddisfarli in qualsiasi momento attraverso i mezzi del customer service (email, form, social network) sino ad arrivare alle live chat con operatori creati ad hoc dall’intelligenza artificiale delle chatbot.

BUSINESS ENGLISH
Il corso intende fornire una marcia in più nel mondo del lavoro, più specificatamente nel mondo degli affari e del commercio, trasmettendo le competenze linguistiche necessarie per avere successo nel mercato del lavoro globale.
Il programma viene personalizzato per ogni classe e prevede una parte di Comunicazione orale e una di Comunicazione scritta.

Per informazioni contattare ATSC al numero 085 8025310, Via Nazionale per Teramo n. 226 – Giulianova.

Condividi:
  • Print
  • Digg
  • StumbleUpon
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Yahoo! Buzz
  • Twitter
  • Google Bookmarks

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. più info

Cookie Policy La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito abruzzoinarte.it, se lo si desidera. a. Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie I cookie sono stringhe di testo inviate da un web server (per es. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. I siti web utilizzano o possono utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all’esenzione dal consenso per l’uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario (reperibile qui:http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2012/wp194_it.pdf#h2-8): di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser. Questo tipo di cookie evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti; “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. I cookie persistenti soddisfano a molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (come per esempio l’uso della lingua di navigazione oppure la registrazione del carrello della spesa negli acquisti on line. Tuttavia, i cookie persistenti possono anche essere utilizzati per finalità promozionali o, persino, per scopi di dubbia liceità. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato. Queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente. b. Come funzionano e come si eliminano i cookie Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet. È possibile inoltre visitare il sito, in lingua inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo. Per maggiori info si faccia riferimento anche all’ottima guida Google: https://www.cookiechoices.org/ c. Elenco dei cookie presenti sul sito web abruzzoinarte.it Come riportato sub a), i cookie possono essere oltre che di sessione e persistenti anche di terza parte.Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie: Analytics. Sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’ accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.). A titolo esemplificativo, Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato, utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore, memorizza le informazioni raccolte dal cookie, su server che possono essere dislocati negli Stati Uniti o in altri paesi. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Google assicura di non associare l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Widgets. Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Advertsing. Rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito. Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Web beacons. Rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti. Il blog utilizza Google Analytics ANONIMIZZATO: i cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informiamo l’utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida. Il codice utilizzato perrendere anonimi gli IP con Google Analytics è il seguente: ga(‘set’, ‘anonymizeIp’, true); Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante +1 e widget sociali di Google+, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook, Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter e Pulsante di LinkedIn per la condivisione. Utilizzano: Cookie e Dati di utilizzo. Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.) Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ (tra cui i commenti) sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.) Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.) Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA –Privacy Policy Pulsante e widget sociali di Linkedin (Linkedin) Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da Linkedin Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy Altri cookies paypal: snippet html utilizzato per le donazioni Luogo del Trattamento: ITA – Privacy Policy viglink: snippet html utilizzato per monetizzare sui contenuti utilizzando determinate parole chiave con rimando a Merchant. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy

Chiudi