Da venerdì 26 a domenica 28 luglio a Montepagano torna la 42esima Mostra dei Vini d’Abruzzo e ‘Borgo DiVino’ festeggia i 10 anni della Docg ‘Colline Teramane’.
La cerimonia d’inaugurazione sarà caratterizzata da una speciale degustazione di sei etichette a denominazione garantita.
Per tre giorni, il suggestivo borgo medievale farà da location naturale ad eventi legati al mondo del vino e dell’eccellenza enogastronomica: dalle lezioni d’alta cucina con lo chef stellato Niko Romito e il suo team, ai wine show con giornalisti ed esperti nazionali, fino ai classici percorsi degustazione tra gli antichi fondaci del centro storico che anche quest’anno ospiteranno oltre 20 cantine e aziende vitivinicole della regione.
La cerimonia d’inaugurazione si terrà venerdì 26 luglio, a partire dalle 17.30 al Belvedere di Montepagano. Per l’occasione, il critico e giornalista Antonio Paolini presenterà la degustazione ‘Dieci anni di Colline Teramane’: sarà offerto un assaggio dei sei ‘Giganti delle Colline Teramane’, le sei etichette di Montepulciano d’Abruzzo Docg già presentate alle ultime due edizioni del Vinitaly dopo esser state selezionate da un’apposita commissione esterna di enologi e giornalisti (I vini sono: Pregio Colline Teramane Riserva 2007 dell’azienda Cordoni; Cardinale Colline Teramane 2003, azienda Di Giovanpietro; M.A.N. Colline Teramane 2007, azienda Marozzi; Fonte Cupa Colline Teramane Riserva 2006, azienda Montori; Neromoro Colline Teramane Riserva 2008, azienda Nicodemi Bruno; Colle Forca Colline Teramane 2006, Tenuta Torretta). Durante la degustazione, saranno annunciati anche gli eventi che il Consorzio di Tutela organizzerà a partire da novembre per celebrare il decennale della Docg. Alla cerimonia d’inaugurazione di Borgo DiVino, interverranno inoltre alcuni fra i principali ‘ospiti’ di settore di quest’edizione della mostra: tra questi, lo chef Niko Romito e l’enologo Romeo Taraborrelli, quest’ultimo protagonista insieme ad Antonio Paolini del primo wine show ‘Fresco Senso’ dedicato ai ‘vini freschi’ in programma sabato 27 luglio alle 21.30 (l’altro wine show ‘Naturalmente’, domenica 28 alle 21.30, approfondirà il percorso intrapreso da sei produttori abruzzesi per rendere i propri vini sempre più in armonia con la natura e in maniera ecosostenibile).
Alle 18.45 circa sarà inaugurato ufficialmente il percorso degustazione negli antichi fondaci del centro storico. Il percorso sarà visitabile fino a domenica 28 luglio dalle 19.30 alle 24. Nella piazza principale di Montepagano, aprirà inoltre l’area gastronomica self service per degustare le specialità della cucina locale e regionale. Il servizio sarà accessibile dalle 20 alle 23 di ogni sera.
Sempre venerdì, alle 19.30 circa, nel chiostro di un Palazzo ottocentesco di Montepagano ci sarà la prima lezione d’alta cucina – già tutti esauriti i posti disponibili – con il ‘maestro’ Niko Romito e gli chef della Scuola d’Alta Formazione culinaria ‘Niko Romito Formazione’ di Castel di Sangro. I 60 partecipanti al cooking show faranno un autentico ‘viaggio nel gusto’ alla scoperta dei ‘risotti moderni’ , le altre due lezioni, il 27 e 28, avranno invece come filo conduttore rispettivamente i ‘crostacei e molluschi’ e ‘l’analisi sensoriale e degustazione’.
Per gli eventi collaterali, venerdì sera (ore 21.30 circa) si esibirà in concerto la cover band Jeffersons Funky’s Group’, mentre già dal pomeriggio sarà visitabile in centro storico la mostra fotografica ‘Interior Design’ organizzata dalla storica azienda abruzzese Rizziero Arredamenti. L’esposizione raccoglie una collezione di fotografie in bianco e nero che lasciano intravedere primi piani di grandi protagonisti dell’arte e del design internazionale ‘immortalati’ in momenti ludici o di lavoro (tra questi, Lucio Fontana, Achille Castiglioni, Marcel Duchamp, Carlo Scarpa e Marcel Breuer). L’azienda ha inoltre curato alcuni arredi dell’area dedicata ai wine e cooking show. Inaugurazione infine anche per la particolare esposizione tra ‘arte e poesia’ con 21 raffinati pannelli che, per tre giorni, ‘racconteranno’ i testi delle poesie contenute nel libro ‘Matrioska in viaggio’ (Ricerche&Redazioni, luglio 2013), raccolta scritta a ‘quattro mani’ da padre e figlia, Giorgio e Laura De Berardinis. Domenica 28 luglio, alle 19, i due autori saranno a Montepagano per presentare il libro.
INFO, PRENOTAZIONI E PARTNERS – L’ingresso ai percorsi di degustazione è libero: acquistando un kit (6 euro) con calice e tracolla porta-calice si ha diritto a un carnet di 6 degustazioni (escluse le aree gastronomiche a pagamento). La partecipazione ai due wine show è su prenotazione e al costo di 10 euro (max 40 posti disponibili per ciascun incontro). Su prenotazione e al costo di 15 euro anche la partecipazione ai tre cooking show della ‘Niko Romito Formazione’ (max 60 posti disponibili per ciascun incontro). Per info e prenotazioni posti wine e cooking show, cell. 393.8854494 – borgodivino@neocomunicazione.it. Per la Mostra, a partire dal tardo pomeriggio, sarà disponibile anche un servizio bus navetta gratuito da Roseto degli Abruzzi. Tutte le informazioni sono consultabili anche sul sito www.borgodivino.com e sui social network facebook (Montepagano Borgo Divino | Mostra Vini d’Abruzzo) e twitter (@Borgo_Divino)
ANFRA
AZIENDA AGRICOLA AUSONIA
CANTINA STRAPPELLI
CANTINA VAGLI
TENUTA CERULLI SPINOZZI
AZIENDA AGRICOLA CIOTI
AZIENDA AGRICOLA COLLE DEL SOLE
DE ANGELIS CORVI
DI NICOLA AZIENDA
LA QUERCIA
AZIENDA AGRICOLA LIDIA E AMATO
AZIENDA AGRICOLA MAZZAROSA
AZIENDA AGRICOLA MONTI
FATTORIA NICODEMI
AZIENDA AGRICOLA ORLANDI CONTUCCI PONNO
PALAZZO CENTOFANTI
PEPE & DNA VINI BIOLOGICI E BIODINAMICI
SAN LORENZO
SCIALLETTI 1884
AZIENDA AGRICOLA TENUTA TORRETTA
AZIENDA AGRICOLA VADDINELLI
VILLA CERVI
Montepagano
Da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2013
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. più info
Cookie Policy La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito abruzzoinarte.it, se lo si desidera. a. Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie I cookie sono stringhe di testo inviate da un web server (per es. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. I siti web utilizzano o possono utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie, suddivisi in base alla classificazione proposta nel Parere 04/2012 relativo all’esenzione dal consenso per l’uso di cookie emesso dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 in ambito comunitario (reperibile qui:http://ec.europa.eu/justice/data-protection/article-29/documentation/opinion-recommendation/files/2012/wp194_it.pdf#h2-8): di “sessione” che vengono memorizzati sul computer dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della “sessione” (da cui il nome) con la chiusura del browser. Questo tipo di cookie evita il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti; “persistenti” che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. I cookie persistenti soddisfano a molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (come per esempio l’uso della lingua di navigazione oppure la registrazione del carrello della spesa negli acquisti on line. Tuttavia, i cookie persistenti possono anche essere utilizzati per finalità promozionali o, persino, per scopi di dubbia liceità. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che esso accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno. L’utente è abilitato, comunque, a modificare la configurazione predefinita (di default) e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato. Queste due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) possono a loro volta essere di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente. b. Come funzionano e come si eliminano i cookie Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere effettuate modificando le impostazioni del proprio browser Internet. È possibile inoltre visitare il sito, in lingua inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo. Per maggiori info si faccia riferimento anche all’ottima guida Google: https://www.cookiechoices.org/ c. Elenco dei cookie presenti sul sito web abruzzoinarte.it Come riportato sub a), i cookie possono essere oltre che di sessione e persistenti anche di terza parte.Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie: Analytics. Sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’ accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.). A titolo esemplificativo, Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato, utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore, memorizza le informazioni raccolte dal cookie, su server che possono essere dislocati negli Stati Uniti o in altri paesi. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Google assicura di non associare l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato posseduto al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Widgets. Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Advertsing. Rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito. Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori. Web beacons. Rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti. Il blog utilizza Google Analytics ANONIMIZZATO: i cookie analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Informiamo l’utente che questo sito utilizza il servizio gratuito di Google Analytics. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida. Il codice utilizzato perrendere anonimi gli IP con Google Analytics è il seguente: ga(‘set’, ‘anonymizeIp’, true); Interazione con social network e piattaforme esterne Pulsante +1 e widget sociali di Google+, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook, Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter e Pulsante di LinkedIn per la condivisione. Utilizzano: Cookie e Dati di utilizzo. Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.) Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ (tra cui i commenti) sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.) Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.) Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA –Privacy Policy Pulsante e widget sociali di Linkedin (Linkedin) Il pulsante e i widget sociali di Linkedin sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da Linkedin Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di navigazione ed utilizzo. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy Altri cookies paypal: snippet html utilizzato per le donazioni Luogo del Trattamento: ITA – Privacy Policy viglink: snippet html utilizzato per monetizzare sui contenuti utilizzando determinate parole chiave con rimando a Merchant. Luogo del Trattamento: USA – Privacy Policy